Boh io quando facevo la ricerca reti mi usciva pure TIM@sea
Inviato dal mio Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
Boh io quando facevo la ricerca reti mi usciva pure TIM@sea
Inviato dal mio Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
Cristian95
Special User
Reporter
Articolista
Staff
Questo sotto è quello che si legge sul sito della TIM:
Con TIM puoi parlare con chi vuoi, mandare SMS ed email, condividere le tue emozioni sui tuoi social network anche in mare aperto, grazie al servizio TIM in Nave .
Se stai per imbarcarti su una nave o un traghetto di: MSC Crociere, Costa Crociere, ETS Tur, Majestic International Cruise, PortusCale, Star Clipper, Grandi Navi Veloci (GNV), SNAV, Grimaldi Lines, Minoan Lines, Tirrenia, Moby Lines, Superfast, Finnlines, Brittany Ferries, , SNCM o Unity o TIM ti accompagnerà nel viaggio dei tuoi sogni.
Il servizio TIM in Nave è disponibile in mare aperto e viene disabilitato quando la nave si trova in prossimità di un porto o delle coste, secondo quanto previsto dalle normative locali.
Sul display del telefonino potrà essere visualizzato uno dei seguenti identificativi: “TIM@Sea”,”901 26”, oppure “NOR 26”.
Inoltre, se attivi il servizio di info cella, sul display potrai visualizzare il nome della nave sulla quale stai viaggiando.
TIM in Nave Roaming (Clienti TIM su altro operatore marittimo)
Nell'ambito del servizio TIM in Nave, TIM ha inoltre realizzato appositi accordi di roaming con Operatori esteri per consentire ai propri Clienti di comunicare anche su molte altre navi e traghetti.
Clicca qui per verificare le navi e i traghetti sui quali puoi usufruire del servizio di roaming internazionale marittimo.
Sono dati non aggiornati.
Anche all'ultima crociera mi hanno detto al front desk che bisogna fare il prefisso anche davanti alla costa italiana e che non c'era più la cellula della Tim.
Sul sito Tim c'è la lista delle navi, quindi presumo che dipenda dalla nave visto che sono solo 10 :/
Eugenio
...già, penso anch'io, anche perchè nelle informazioni generali sul sito Costa si parla ancora di TIM
premesso che non penso affatto che tim non aggiorni in tempo reale il suo sito, poi è chiaramente scritto che : "Il servizio TIM in Nave è disponibile in mare aperto e viene disabilitato quando la nave si trova in prossimità di un porto o delle coste, secondo quanto previsto dalle normative locali."
e quindi per forza è necessario aggiungere il prefisso
Ultima modifica di bubo; 18-09-14 alle 01:16
Evidentemente o il mio cellulare è impossibilitato a prendere la rete italiana (anche ieri mi hanno fatto notare dal gestore che anche durante la navigazione in acque italiane prendeva la rete satellitare norvegese) o qualcuno del front desk di alcune navi hanno le idee molto confuse.
A voi le indagini e le ultime parole sulla questione.
Credo sia normale, il cellulare aggancia la rete con il segnale più forte che trova e quindi anche se si è vicini alla costa, quello della nave risulta sempre il più forte
Basta usare la ricerca manuale in questi casi![]()
Eugenio
È strano però che il mio cellulare riporta di essere stato collegato alla rete satellitare norvegese in pieno Egeo, oltre ad essere davanti alle coste Turche ed italiane. Se era ancora Tim avrebbe riportato che era attaccato alla rete satellitare italiana.
In più durante l'ultima crociera, ogni volta che mi collegavo al wifi della nave mi si scalava anche il credito del cellulare (scoperto presso il negozio del gestore del mio cellulare due giorni fa quando ho chiesto perché mi si era scalato il credito oltre quello che avevo caricato e la signora tramite l'applicazione apposita mi ha mostrato tutte le reti è stato collegato il mio cellulare durante la crociera, da lì ho avuto conferma della rete satellitare norvegese), oltre a quello della carta costa. E per meno di un ora di wifi di bordo (avevo scelto l'opzione a minuti) mi scoccia parecchio aver speso in pratica 50 €!!!!
Ion utilizzo vodafone con l'offerta estero a tre euro al giorno internet e chiamate, e dal call center ho fatto impostare che in rooming si colleghi unicamente quando può utilizzare l'offerta, mai in altri casi, infatti, quando si allontana dalla costa, non ha piu' campo e se si avvicina torna a ricollegarsi. In questo modo non ho mai incorso in spese extra.
Strana questa cose… Avevi disattivato il roaming dati?
Eugenio