Ho riunito qui le 4 giornate di navigazione oceanica che ci hanno condotto interra americana!!
Diario di bordo:
22 Settembre '09 martedì - Navigazione in Atlantico
Abbiamo lasciato Ponta Delgada, bella cittadina della suggestiva isola di San Miguel (arcipelago Azzorre), ieri sera. E' stata una serata "speciale". Infatti abbiamo festeggiato al "Club Atlantica" il compleanno di Adriana.
Il "Club Atlantica" è proprio una terrazza sul mare di notevole fascino e suggestione poichè si trova nel punto più alto della nave, sotto un soffitto di cristallo vista cielo, collegato al ponte inferiore da una scala pure di cristallo, sospesa quasi nel vuoto ad un'altezza di circa 30 metri dal livello della hall.
La cena al ristorante è anche caratterizzata da una piacevole sorpresa; i nostri amici hanno fatto dono ad Adriana di un bellissimo mazzo di fiori, che farà bella mostra di se in cabina per diversi giorni della crociera. A fine cena, per un simpatico disguido, vengono portate due torte di "buon compleanno", suscitando ilarità tra noi, una torta cassata ed una chantilly. Optiamo per la chantilly; la cassata chiediamo ci venga riservata alla sera successiva.
“Atlantica” dirige su rotte occidentali, ed è un'emozione non da poco, per me, percorrere questa rotta evocatrice di scenari passati, attraverso i quali, grandi navigatori ed esploratori, sfidando l'ignoto e le incognite della natura, si recavano alla ricerca del nuovo mondo. Sino ad arrivare ai nostri giorni (si fa per dire), fine 800 inizio 900, quando i nostri antenati, pure loro sotto certi aspetti animati da spirito avventuriero, attraversavano l'Atlantico alla ricerca di lavoro e fortuna.
Il primo giorno di navigazione verso l'America trascorre a bordo all'insegna del sole e del relax. Io e Adriana siamo i più mattinieri del gruppo di amici e siamo quindi i primi, dopo la colazione al buffet, ad occupare i lettini liberi nella zona della piscina di poppa di “Atlantica” (Lido Aurora). Ci raggiungeranno più tardi Laura e Luigi, Fiorella e Rosalba, con cui trascorreremo piacevolmente la giornata. Questa mattina al salone Corallo il conferenziere Filippo Camerlengo con grande professionalità e competenza ci ha illustrato la prima di una serie di incontri interessantissimi avente come oggetto: "gli esploratori degli oceani", a cui io ho partecipato.
23 Settembre '09 mercoledì - Navigazione in Atlantico:
anche oggi l'oceano ci è particolarmente amico e ci offre uno spettacolo quasi irreale; sembra di navigare sulle acque di un lago; sole e piscina per tutti al Lido Aurora dove io riesco anche ad immergermi per un tonificante bagno. Oggi pomeriggio incontro interessantissimo al teatro Caruso con il direttore di crociera Gabriele, avente come oggetto "dietro le quinte di Costa Atlantica". Più tardi foto ricordo e cocktail con il Comandante al ponte 2.
24 Settembre '09 giovedi - Navigazione in Atlantico:
ancora clima piacevole (sopra i 20°), con onda lunga oceanica ma Atlantica non ne risente. Tra una puntata e l'altra in piscina la giornata trascorre in pieno relax. Anche questa matina partecipo alla conferenza di Filippo al teatro Caruso dal titolo "traversate oceaniche". Questa sera cena di gala del Comandante.
25 Settembre '09 venerdi - Navigazione in Atlantico:
il clima sta cambiando. Il vento a poppa non è più piacevole come i giorni precedenti, ma d'altronde la nave sta risalendo rotte nord-occidentali e la latitudine inizia a farsi sentire. Il mare è mosso, ma c'è comunque euforia nell'aria. Domani (per me e Adriana è la prima volta), saremo a New York.