Anch'io preferisco i periodi invernali, con le navi meno affollate; anche i posti li sono e senza l'afa si godono di più.
Ricordo un anno, febbraio 2005 con Magica, che per evitare di dover saltare lo scalo di Rodi per il brutto tempo in previsione, invertimmo gli scali di Rodi e Marmaris e a Rodi arrivammo alle 11 di sera, per fermarci tutto il giorno dopo. Capivo che era una cosa irripetibile, quindi appena la nave attraccò in porto fui tra i primi pochi a scendere; non vi dico quanto mi sono goduto la Rodi vecchia nell'atmosfera inedita di centro quasi deserto in tutta la sua bellezza e fascino, come vedere un dietro le quinte ... fu bellissimo e comunque per me bellissimo è vedere questi posti così affollati d'estate nella loro calma d'inverno.
Da qualche anno per motivi di ferie devo viaggiare in agosto (periodo che considero peggiore in assoluto sia in nave sia a terra per la calca e l'afa), allora mi butto sui fiordi norvegesi, altro mio amore, dove almeno afa non c'è e su compagnie straniere come Celebrity che riescono a mantenere un rapporto spazio - passeggeri adeguato.
Tuttavia, soprattutto per il costo maggiore delle crociere ai fiordi, è la seconda estate consecutiva che mi trovo ad agosto in Mediterraneo (Celebrity con nave meno affollata) e devo ammettere che con escursioni giuste (prettamente spiaggia) sto rivalutando questo periodo: poter stare in maniche corte nel bar di poppa di sera o poter fare un idromassaggio a quell'ora fuori guardando le stelle è un piacere impagabile!