Pio, ottima idea aprire questo topic... per favore puoi raddrizzare le fote delle due navi che così in verticale mi danno "angoscia"![]()
Pio, ottima idea aprire questo topic... per favore puoi raddrizzare le fote delle due navi che così in verticale mi danno "angoscia"![]()
hahaha bubo, purtroppo non posso più modificarlo, comunque più tardi le riposto![]()
Pio
Collaboratore Dirette
È il viaggio che conta, non la destinazione
Ciao Francesco
Sì all'epoca fare una crociera era qualcosa di elitario ed esclusivo.
Anche se avevi la cabina interna eri privilegiato ad essere a bordo e avevi un trattamento speciale. Di certo non eravamo numeri ma persone.
Per tutta la sua vita il mio papà ha amato le navi facendone la sua passione più grande, oltre al mare. Scriveva alle varie compagnie passeggeri per farsi mandare i cataloghi e qualche souvenir. Ha dovuto aspettare di avere 51 anni per realizzare il suo sogno più grande, quello di una crociera su uno degli ultimi transatlantici.
Quando nell'aprile 1994 è salito sull'Eugenio Costa... ha coronato il più grande sogno della sua vita. Sono stati quattro dei giorni più felici della sua vita.
Sacrificandosi un po, i miei hanno poi potuto permettersi in tutto otto crociere tra il 1994 e il 1998. E ogni volta era una emozione gigantesca.
Ora quella passione è la mia.
Ho tenuto come un tesoro prezioso tutte le memorabilie che lui aveva collezionato tra gli anni '70 e gli anni '90.
Purtroppo ho avuto nei mesi scorsi un grave tracollo finanziario.
Conto i centesimi ogni giorno sperando di poter prendere il mare presto, di nuovo.
Perché la nostalgia del mare e delle navi è tantissima!!!
Scusate il racconto lunghissimo!!!
Buona serata
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Molto interessanti questi today... grazie Pio
Alberto
Staff
Alberto
Moderatore
Pio cambio titolo a questo topic e poi lo sposto in una sezione che ho creato ex novo, ho anche creato alcune sotto sezioni, in modo da suddividere il materiale per Compagnia.
Mi ricordo che prima di perdere tutte le foto avevamo dei topic appositi su questo argomento , ora li cerco ed in caso li inserisco nelle nuove sezioni.
di nulla ragazziappena finisco di cenare (devo ancora cominciare) posto le foto
![]()
ok ro*
secondo me è una bella cosa per ricordare le navi del passato che hanno fatto sognare voi o i vostri genitori....
io invece mi sono perso questa fase di crocierismo, ma chissà probabilmente non ne avremmo fatta neanche 1 a quel prezzo....
Pio
Collaboratore Dirette
È il viaggio che conta, non la destinazione
Le parole di Klara sono davvero uniche ma soprattutto vere! Infatti era proprio così durante quegli anni, le crociere erano un grande privilegio che solo in pochi potevano permettersi.
Mio padre mi racconta sempre che quando e vedeva la pubblicità della Costa Crociere pensava "prima o poi ci andrò anche io". E il sogno si è realizzato nel 2000, la nostra prima vera e propria vacanza (io avevo 5 anni) e da li è scoppiata la passione per le crociere, alimentata dal nostro amore per il mare (capiteci, siamo Sardi!)
Ecco come era la Carta Costa nel 2000 su Riviera!
![]()
Federica.
Grazie Federica per il contributo !!
Eh già....quella grande passione per le crociere che qui ci lega un po' tutti !!!
Ciaooo !!!
Moderatore Globale
Ottimo Federica!!![]()