8 LIBRI IN OTTO GIORNI: UNO PER ITINERARIO
MSC Crociere invita a scoprire otto itinerari, otto libri, tra classici e alcuni tra i best seller più venduti negli ultimi 24 mesi. Otto o più giorni di emozioni, per chi ama viaggiare con la mente oltre che con il cuore. Ogni rotta si accompagna a una lettura che ne amplifica suggestioni e atmosfere, trasformando la vacanza in un’esperienza che resta.

Grecia e Adriatico + “La mia famiglia e altri animali” (MSC Armonia) – Con MSC Armonia si parte da Venezia per Brindisi, Mykonos, Atene e Spalato, tra soste in Grecia e nell’Adriatico con un clima perfetto per scoprire queste città senza folla. La lettura di “La mia famiglia e altri animali” di Gerald Durrell aggiunge leggerezza e sorrisi al viaggio, tra pagine che raccontano di sole e mare, mentre si esplorano le isole greche e i borghi italiani con lentezza, vivendo un Mediterraneo autentico.
Mediterraneo Occidentale e “Orgoglio e pregiudizio” (MSC Grandiosa) – Tra Marsiglia, Barcellona e Genova, un minicrociera di 4 giorni con un weekend di scoperte e relax, MSC Grandiosa offre una pausa elegante e ricca di fascino. Come la scrittura raffinata di Jane Austen, perfetta per le giornate lente in crociera, che invita a gustare ogni dettaglio, tra amori e ironia, con la brezza del mare a scandire le pagine.
World Cruise e “Mangia, prega, ama” (MSC Magnifica) – 119 giorni, 47 destinazioni, 32 paesi: la World Cruise su MSC Magnifica è un invito a riscoprire se stessi. L’accompagna Elizabeth Gilbert, con un libro che parla di rinascita, scoperta, felicità e ricerca personale, perfetto per chi intraprende un lungo viaggio alla ricerca di meraviglie e risposte.
Fiordi norvegesi e “Oceano mare” (MSC Euribia) – MSC Euribia porta tra Bergen, Ålesund, Stavanger e Geiranger, tra cascate e natura pura. “Oceano mare” di Alessandro Baricco è la lettura ideale: un romanzo poetico e visionario dove il mare diventa simbolo di rinascita, bellezza e mistero, esattamente come i paesaggi nordici che scorrono oltre il parapetto della nave.
Caraibi e “La catastrofica visita allo zoo” (MSC World America) – Con MSC World America si naviga da Miami verso Messico, Honduras, Cozumel e Ocean Cay alle Bahamas. Joël Dicker con la sua ironia e un mistero appassionante trasforma la lettura in un intrattenimento vivace, perfetto per le giornate al sole e le serate stellate nei Caraibi.
Emirati e “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” (MSC Bellissima) – Dubai, Abu Dhabi, Sir Bani Yas e Doha offrono un viaggio tra futuro e tradizione. Gianrico Carofiglio invita a guardare al dubbio come risorsa, regalando una lettura che stimola riflessioni profonde tra una passeggiata nei souk e un tuffo nelle acque cristalline.
Alaska e “Onesto” (MSC Poesia) – Il debutto di MSC Poesia in Alaska, nel 2026, è una promessa di natura maestosa, ghiacciai e cieli infiniti. “Onesto” di Francesco Vidotto, con la sua storia essenziale e limpida, rispecchia la purezza dei paesaggi dell’Ultima Frontiera, dove ogni silenzio racconta qualcosa.
Canarie e Madeira e “Socrate, Agata e il futuro” (MSC Opera) – MSC Opera accompagna tra le spiagge vulcaniche delle Canarie e la natura rigogliosa di Madeira, con clima mite tutto l’anno. Beppe Severgnini invita a vivere il presente con curiosità e ironia, un compagno perfetto per i pomeriggi al sole con vista sull’Atlantico.
Con MSC Crociere ogni itinerario diventa un racconto da vivere: le pagine si sfogliano al ritmo delle onde, i paesaggi diventano scenografie naturali, e ogni lettura arricchisce il viaggio con emozioni che durano anche dopo il rientro a casa.
Perché leggere in crociera non è solo un passatempo, ma un modo per navigare dentro e fuori di sé, riscoprendo il piacere del tempo lento e dello stupore.