MSC alla ricerca di nuovi itinerari,per il 2017, entra l’Albania nell’itinerario di MSC Poesia.
Cambi di itinerario in vista anche per MSC Crociere che per la prossima estate aggiunge una tappa esclusiva all’itinerario di MSC Poesia sostituendo il giorno di navigazione con lo scalo a SARANDE (ALBANIA) dalle 12 alle 20. Un’ottima mossa da parte della compagnia che cerca di accontentare i clienti più fedeli, che da tempo chiedono nuovi scali in aggiunta ai soliti itinerari.
Ora vediamo qualcosa in più su questa bellissima città di mare dell’Albania:
Saranda è una città costiera dell’Albania situata nella parte meridionale del paese e affacciata sul Mar Ionio, è capoluogo del distretto omonimo. La città prende il nome dall’antico monastero sulla collina dei “40 Santi”, ed è una delle principali mete turistiche della costa albanese Si affaccia su una piccola baia aperta verso meridione e circondata da colline, di fronte alla città si estende l’isola greca di Corfù Nella città esiste anche una minoranza greca, motivo per cui a Saranda esistono diverse scuole greche.Gran parte della sua popolazione, che comprende una componente di origine della minoranza greca, è emigrata in Grecia nei primi anni novanta. La fonte di ricchezza principale è costituita dai numerosi turisti, perlopiù albanesi, Sarandë è infatti una popolare meta balneare. Negli ultimi anni il turismo ha provocato un boom edilizio, sono sorti numerosi hotel e costruzioni con seconde case. Tra le mete turistiche più ambite vi sono le rovine di Butrinto, la chiesa bizantina di San Nicola a Mesopotam e la sorgente carsica di Syri i Kaltër. Da Luglio a Settembre, è attivo un regolare servizio traghetti dal porto di Saranda per Brindisi, che permette di raggiungere il porto di Saranda in 7 ore di navigazione La cittadina è vivace ed il tratto di lungomare è carino con vari locali per i turisti, ma niente di troppo turistico o affollato A nord di Saranda si trovano le spiagge di Borec e Borsh
Articolo Matteo Chiodellie Pina Sommella collaboratori www.liveboat.it