SWAN HELLENIC ANNUNCIA LA COLLABORAZIONE CON JRE-JEUNES RESTAURATEURS – PER LA CREAZIONE DI MARIS, LA NUOVA DIMENSIONE DELLA SCOPERTA GASTRONOMICA IN CROCIERA
La nuova esperienza Maris alza il livello della gastronomia crocieristica di alto livello, portando a bordo un diverso chef di fama internazionale per ogni eccezionale viaggio di scoperta
Nicosia, Cipro: Oggi, Giovedì 20 aprile, Swan Hellenic ha annunciato la collaborazione con JRE-Jeunes Restaurateurs per creare Maris, un’esperienza di scoperta attraverso i sensi di ristorazione unica ed eccezionale da vivere con gli chef di fama mondiale dell’organizzazione gastronomica.
Maris porta di volta in volta a bordo un protagonista del JRE nell’ambito di una serie di esclusive crociere di spedizione culturale sulle eleganti navi di design SH Vega e SH Diana di Swan Hellenic. Gli ospiti sono così accompagnati in un viaggio parallelo di scoperta, grazie all’opportunità di esplorare la celebre creatività culinaria che ha determinato la loro fama, guidata dalla passione per la tradizione, la sostenibilità e gli ingredienti locali di qualità.
Ogni sera lo chef Maris propone un diverso e sorprendente piatto d’autore, in un crescendo che raggiunge il culmine con la straordinaria cena di gala creata per mettere in mostra la sua creatività e le sue abilità.
Inoltre, lo chef Maris organizza anche uno show cooking che svela alcuni segreti della sua arte e guida escursioni gastronomiche a terra per esplorare le tradizioni e le specialità culinarie locali.
Maris combina così gli approfondimenti delle lezioni specialistiche a bordo con le escursioni a terra, durante le quali gli ospiti esplorano e assaporano le tradizioni e le culture del posto legate alla caccia e alla pesca, all’agricoltura, al foraging e alla gastronomia: Il tutto in compagnia di chef di fama mondiale, beneficiando del loro punto di vista esperto.
Naturalmente, nel rispetto della tradizione delle crociere di spedizione culturale di Swan Hellenic ogni chef di Maris socializza con gli ospiti per tutta la durata del viaggio.
È questa straordinaria combinazione che rende Maris una nuova e irresistibile esperienza nella gastronomia crocieristica di alto livello.
Gli chef stellati JRE-Jeunes Restaurateurs schierati per la prima serie di navigazioni Maris comprendono, in ordine di navigazione, la slovena Sabina Repovž (insieme al marito Grega, premiato da Gault & Millau come Miglior Sommelier Slovenia 2021 – SH Diana), l’olandese Edwin Soumang (Stella Michelin – SH Diana), il tedesco Michael Ammon (anch’egli stellato Michelin – SH Diana), il tedesco Andreas Hillejan (sempre stellato Michelin – SH Vega), l’italiano Manfred Kofler (SH Vega), Manu Núñez dalla Spagna (SH Vega), Arjan Kuipers dai Paesi Bassi (SH Vega), Tomaž Bratovž dalla Slovenia (il cui ristorante è il primo del suo Paese nella classifica The World’s 50 Best Restaurants – SH Vega), Carles Ramon dalla Spagna (SH Vega), Daniel Lehmann dalla Svizzera (SH Diana), Clément Bidard dalla Francia (stellato Michelin da 9 anni – SH Diana), Borja Marrero dalla Spagna (Stella Verde Michelin nel 2023 – SH Diana) e Luca Marchini dall’Italia (anch’egli stellato Michelin – SH Diana).
Per creare un’indimenticabile odissea di esplorazione gastronomica, può essere concatenato qualsiasi numero di crociere della serie Maris.
“Siamo lieti di collaborare con Swan Hellenic”, ha dichiarato Daniel Lehmann, presidente di JRE-Jeunes Restaurateurs. “Questa è un’opportunità unica per noi di portare la nostra esperienza gastronomica internazionale agli intenditori più esigenti durante viaggi eccezionali in tutto il mondo”.
Da parte sua, il CEO di Swan Hellenic, Andrea Zito, ha così commentato: “Swan Hellenic e JRE-Jeunes Restaurateurs sono uniti dalla ricerca senza compromessi di condividere esperienze eccezionali. Siamo quindi entrambi entusiasti di come le nostre crociere Maris porteranno le esplorazioni degli ospiti di Swan Hellenic in un nuovo territorio di scoperta gastronomica e culturale. Siamo certi che Maris supererà ogni aspettativa e non vediamo l’ora di conoscere le reazioni dei nostri ospiti”.
L’accoppiata di chef e sommelier Sabina e Grega Repovž ha dato il via alla serie Maris il 15 aprile, quando sono saliti a bordo della più nuova e più grande nave di Swan Hellenic, SH Diana, per la crociera di spedizione culturale Mysteries of Carthage and the Moors.
Ma il varo ufficiale sarà celebrato con una sontuosa cena di gala a bordo di SH Diana, nell’ambito della cerimonia di battesimo che avrà luogo ad Amsterdam giovedì 4 maggio. Per l’occasione, tre chef JRE-Jeunes Restaurateurs presenteranno la straordinaria varietà creativa della gastronomia Maris: Edwin Soumang (Ristorante One, Paesi Bassi), Daniel Canzian (Ristorante Daniel Canzian, Italia) e Michael Ammon (Gasthof Jakob, Germania).
Informazioni su Swan Hellenic
Swan Hellenic è stata rilanciata nel luglio 2020 per continuare con orgoglio lo spirito delle crociere culturali di spedizione di cui la compagnia è stata pioniera negli anni Cinquanta. Partendo dalle sue radici britanniche, la
nuova compagnia ha una prospettiva di crociera culturale globale dedicata a fornire agli ospiti l’opportunità di vedere ciò che gli altri non vedono.
Le navi di Swan Hellenic sono caratterizzate da eleganti interni dal design scandinavo, ampi spazi esterni e strutture dedicate alle spedizioni. SH Minerva e SH Vega, due nuove navi da crociera da spedizione Polar Code PC 5 a 5 stelle con scafi antighiaccio rinforzati, varate rispettivamente nel dicembre 2021 e nel luglio 2022, accolgono ciascuna 152 ospiti in 76 spaziose suite e cabine, la maggior parte delle quali con ampi balconi. Una terza nave di classe PC 6, SH Diana, leggermente più grande e in grado di accogliere 192 ospiti con lo stesso comfort e stile distintivo in 96 cabine e suite, è pronta a entrare in attività dal maggio 2023.
Tutte le navi dispongono ciascuna di 3 punti di ristoro – lo Swan Restaurant, il Club Lounge e il Pool Bar & Grill – e sono state costruite nel pieno rispetto dei requisiti SOLAS per il rientro in porto in sicurezza. Dedicati agli ospiti con la passione per l’avventura e l’esplorazione culturale, gli itinerari della compagnia pianificati nei minimi dettagli esplorano i paesaggi selvaggi, la fauna selvatica, i popoli e le culture uniche delle regioni meno battute del mondo.
Gli equipaggi comprendono ciascuno un team di 12 guide esperte in spedizioni, relatori esperti e docenti, per un totale di 120 e 140 persone rispettivamente, offrendo un eccezionale rapporto tra personale e ospiti per offrire i più alti standard di servizio personale attento.
A migliorare notevolmente l’esperienza degli ospiti contribuiscono le collaborazioni della compagnia. Molte crociere, infatti, sono accompagnate da esperti di fama mondiale del SETI Institute, chiamati ad offrire approfondimenti sulla storia e sulle ultime scoperte dell’astronomia, dell’astrofisica, dell’astrobiologia e della scienza sul nostro pianeta, nonché sulla ricerca di altre forme di vita all’interno e all’esterno del nostro sistema solare.
Con sede centrale a Cipro e uffici a Londra, Dusseldorf, Monaco, Fort Lauderdale (per il mercato nordamericano), Hong Kong (per la Grande Cina, l’India e il Sud-Est asiatico), Sydney (per l’Australia e la Nuova Zelanda) e Copenaghen (per la Scandinavia e l’Islanda), oltre a una partnership per il Giappone, Swan Hellenic supporta il settore dei viaggi con partner locali specializzati per fornire ai clienti un servizio personalizzato ed esperto in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni su Swan Hellenic, www.swanhellenic.com.
Informazioni su JRE-Jeunes Restaurateurs
JRE-Jeunes Restaurateurs è un’associazione di giovani ristoratori e chef con un obiettivo comune: condividere il nostro talento e l’amore per il cibo con persone che la pensano allo stesso modo. Siamo orgogliosi di avere oltre 375 ristoranti e 160 hotel, distribuiti in 15 paesi diversi: Australia, Austria, Belgio, Croazia, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Romania, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito.
I nostri chef JRE-Jeunes Restaurateurs combinano una profonda passione per il cibo con un eccezionale livello di competenza culinaria, oltre all’amore per gli ingredienti locali e a un forte senso della tradizione. Oltre alle loro eccezionali capacità culinarie, i loro ristoranti offrono anche un’atmosfera davvero accattivante.
L’intero concetto ruota attorno al desiderio di JRE di condividere, ispirare e incoraggiare la ricerca appassionata del cibo. Quando mangiate in un ristorante JRE, siete incoraggiati a trarre vantaggio da questa passione collettiva. Aspettatevi un evento culinario straordinario che sarà sicuramente tanto piacevole quanto memorabile.
– Diamo valore alle origini del cibo puro.
– Abbiamo a cuore l’ambiente e incoraggiamo la sostenibilità.
– Rimaniamo fedeli a noi stessi onorando le tradizioni e salvaguardando il terroir.
– Siamo innovativi e vediamo la gastronomia come una continua evoluzione.
– Esprimiamo la nostra infinita passione offrendo un’ospitalità di alta qualità.
– Creiamo momenti indimenticabili facendo sentire i nostri ospiti a casa e mettendo in contatto le persone.
“In JRE-Jeunes Restaurateurs, tutto ruota intorno alla condivisione, all’incoraggiamento e all’ispirazione della passione e del talento”.
Daniel Lehmann, Presidente di JRE-Jeunes Restaurateurs
Per ulteriori informazioni su JRE-Jeunes Restaurateurs, visitare il sito https://www.jre.eu/.





Swan Hellenic announces partnership with Jeunes Restaurateurs to create Maris – an entirely new dimension in gastronomic discovery by sea
New Maris experience raises the bar for high-end cruise gastronomy, bringing a different internationally-acclaimed chef on board for each exceptional voyage of discovery
Nicosia, Cyprus: Today, Thursday the 20th of April, Swan Hellenic announced that it has partnered with JRE-Jeunes Restaurateurs to create Maris, a unique experience of exceptional dining and discovery through the senses, lived with the gourmet organisation’s world-famous chefs.
Maris brings a different JRE leading light aboard in a series of exclusive cultural expedition cruises on Swan Hellenic’s elegant designer ships SH Vega and SH Diana. Here, they take guests on a parallel voyage of discovery, exploring the celebrated culinary creativity that has made their name, driven by a passion for tradition, sustainability and quality local ingredients.
Serving a different characteristically astonishing signature dish every night, the Maris chef builds to the climax of an extraordinary Gala Dinner created to showcase their creativity and skills.
What’s more, the Maris chef also puts on a cooking show that reveals select secrets of their art and leads gastronomic excursions ashore to explore the local culinary traditions and specialities.
Maris thus weaves the insights of the specialist lectures on board with shore excursions in which guests explore and savour local hunting and fishing, farming, foraging and culinary traditions and cultures in the company of world-famous chefs, benefiting from their expert perspective.
And, of course, every Maris chef also mixes and socialises with guests throughout their voyage in the Swan Hellenic cultural expedition cruise tradition.
It is this extraordinary combination that makes Maris an irresistible new experience in high-end cruise gastronomy.
The JRE-Jeunes Restaurateurs star chefs lined up for the first series of Maris sailings include, in order of sailing, Sabina Repovž from Slovenia (together with husband Grega, awarded Best Sommelier Slovenia 2021 by Gault & Millau – SH Diana), Edwin Soumang from the Netherlands (Michelin Star – SH Diana), Michael Ammon from Germany (also Michelin-starred – SH Diana), Andreas Hillejan from Germany (again Michelin-starred – SH Vega), Manfred Kofler from Italy (SH Vega), Manu Núñez from Spain (SH Vega), Arjan Kuipers from the Netherlands (SH Vega), Tomaž Bratovž from Slovenia (whose restaurant is his country’s first in The World’s 50 Best Restaurants – SH Vega), Carles Ramon from Spain (SH Vega), Daniel Lehmann from Switzerland (SH Diana), Clément Bidard from France (Michelin-starred for 9 years – SH Diana), Borja Marrero from Spain (Michelin Green Star in 2023 – SH Diana) and Luca Marchini from Italy (also Michelin-starred – SH Diana).
Any number of cruises in the Maris series can be daisy-chained to create an unforgettable odyssey of gastronomic exploration.
“We are delighted to partner with Swan Hellenic,” said Daniel Lehmann, President of JRE-Jeunes Restaurateurs. “This is a unique opportunity for us to bring our international gastronomic expertise to discriminating connoisseurs on exceptional voyages around the world”.
Swan Hellenic CEO Andrea Zito commented: “Swan Hellenic and JRE-Jeunes Restaurateurs are united by an uncompromising quest to share experiences of the exceptional. So we’re both delighted with how our Maris cruises are set to take the explorations of Swan Hellenic guests into new territory of gastronomic and cultural discovery. We’re confident that Maris is going to exceed all expectations and can’t wait to hear our guests’ reactions.”
Chef and sommelier pairing Sabina and Grega Repovž set Maris in motion on the 15th of April, when they boarded Swan Hellenic’s newest and largest purpose-designed ship, SH Diana, for the cultural expedition cruise Mysteries of Carthage and the Moors.
But the official launch will be celebrated with a sumptuous Gala Dinner aboard SH Diana as part of her Christening Ceremony Events in Amsterdam on Thursday the 4th of May. Three JRE-Jeunes Restaurateurs chefs will showcase the extraordinary creative variety of Maris gastronomy to mark the occasion: Edwin Soumang (Restaurant One, The Netherlands), Daniel Canzian (Ristorante Daniel Canzian, Italy), and Michael Ammon (Gasthof Jakob, Germany).
About Swan Hellenic
Swan Hellenic was relaunched in July 2020 to proudly continue the spirit of cultural expedition cruising the company pioneered in the 1950s. Building on its British roots, the new company has a global cultural cruising outlook dedicated to providing guests with the opportunity to see what others don’t.
Swan Hellenic’s purpose-built ships feature elegant Scandi-design interiors, extensive outdoor spaces and dedicated expedition facilities. SH Minerva and SH Vega, two new 5-star Polar Code PC 5 expedition cruise ships with ice-strengthened hulls, launched in December 2021 and July 2022 respectively, each accommodate 152 guests in 76 spacious suites and staterooms, the majority with large balconies. A slightly larger PC 6 ice-class vessel, SH Diana, accommodating 192 guests in the same distinctive comfort and style in 96 staterooms and suites, will be arriving in April 2023.
All three ships feature 3 dining venues – the Swan Restaurant, Club Lounge and Pool Bar & Grill – and are being built in full compliance with SOLAS Safe Return to Port requirements. Dedicated to guests with a passion for adventure and cultural exploration, the company’s meticulously planned itineraries explore the wild landscapes, wildlife, peoples and unique cultures of the world’s less travelled regions.
The crews each include a team of 12 seasoned expedition guides, expert speakers and lecturers, for a total complement of 120 and 140 persons respectively, offering outstanding staff-to-guest ratios to deliver the highest standards of attentive personal service. Creative and expert partnerships significantly enhance the guest experience. Many of the cruises are also accompanied by world-renowned experts from the SETI Institute, who provide guests with expert insights into the history and latest discoveries in astronomy, astrophysics, astrobiology and planetary science, and the quest to find other forms of life within and beyond our solar system.
Headquartered in Cyprus with offices in London, Dusseldorf, Monaco, Fort Lauderdale (serving the North American market), Hong Kong (serving Greater China, India and South-East Asia), Sydney (serving Australia-New Zealand) and Copenhagen (serving Scandinavia and Iceland), together with a partnership serving Japan, Swan Hellenic supports the travel trade with local specialist partners to provide customers with expert personal service worldwide.
For more information about Swan Hellenic, please visit www.swanhellenic.com
Ships
About JRE-Jeunes Restaurateurs
JRE-Jeunes Restaurateurs is an association of young restaurateurs and chefs with one common goal in mind: to share our talent and love for food with like-minded individuals. We are proud to have over 375 restaurants and 160 hotels, spread across 15 different countries: Australia, Austria, Belgium, Croatia, Germany, France, Ireland, Italy, the Netherlands, Romania, Slovenia, Spain, Switzerland and the United Kingdom.
Our JRE-Jeunes Restaurateurs chefs all combine a deep passion for food with an outstanding level of culinary expertise, as well as a love for local ingredients and a strong sense of tradition. In addition to their outstanding cooking skills, their restaurants also provide a truly captivating atmosphere.
The whole concept revolves around JRE’s desire to share, inspire, and encourage the passionate pursuit of food. When you eat at a JRE restaurant, you are encouraged to take advantage of this collective passion. Expect an extraordinary culinary event that will surely be as enjoyable as it is memorable.
• We value the origins of pure food.
• We care about the environment and encourage sustainability.
• We remain true to ourselves by honouring traditions and safeguarding terroir.
• We are innovative and see gastronomy as an ever-changing evolution.
• We express our endless passion by delivering high-quality hospitality.
• We create unforgettable moments by making our guests feel at home and by truly connecting people.
“At JRE-Jeunes Restaurateurs, everything revolves around sharing, encouraging and inspiring passion and talent.”
Daniel Lehmann, President JRE-Jeunes Restaurateurs
For more information about JRE-Jeunes Restaurateurs, please visit https://www.jre.eu/