E’ ancora in attesa di approvazione, l’avveniristico progetto del Cayman Sky Bridge
Grand Cayman, una delle mete da sogno delle nostre crociere, ogni anno centinaia di attracchi ed una soluzione agli sbarchi in lancia ancora da prendere.
Spesso in porto anche 4 navi da crociera ed un altissimo movimento di passeggeri.
Ve ne parlo perchè il progetto avveniristico, di una funivia in grado di gestire il flusso di fino a 20.000 passeggeri all’ora, è ancora sul tavolo. Tempo fa ci avevano stupiti i renderings del progetto, ma non solo, perchè ovviamente avevano anche fatto riflettere sull’impatto ambientale che avrebbe avuto.
James Whittaker , CEO di GreenTech Group ha dichiarato che a suo avviso, l’opzione della funivia eviterebbe la costruzione di un molo in cemento in acque relativamente profonde, dove esistono molte formazioni coralline. Il Cayman Sky Bridge costerebbe 170 milioni di dollari. Afferma inoltre che tutto coloro che sono preoccupati per l’ambiente dovrebbero essere a favore di questa opzione rispetto a quella tradizionale.
PENDING – The most environmentally sustainable and economically viable solution for cruise berthing in Grand Cayman.
Base Statistics:
Volume: 20,000 Passengers per hour
Terminals: 2 (North and South)
Lines: 8 (4 per terminal)
Cars: 43 per line (172 total)
Passengers: 15 per car (2,580 fully loaded)
Speed: 5 meters per second, 3 minute flight
http://greentech.ky/work/cayman-skybridge/
Non si sa ancora le Cayman sceglieranno il questo progetto, contro l’idea tradizionale di moli crociera collegati a riva , ma come sempre resteremo in attesa di aggiornamenti, nel frattempo siamo lieti di avervi mostrato questa possibile nuova realtà.
Rosalba Scarrone
amministratore e blogger
www.liveboat.it