Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutte le sedi del Gruppo, pianificate anche altre iniziative.
Trieste, 9 novembre 2022 – Le manifestazioni di cordoglio espresse per la scomparsa di Giuseppe Bono sono pervenute dal mondo istituzionale, civile e sindacale del Paese, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dai Ministri Guido Crosetto, Giancarlo Giorgetti e Adolfo Urso, solo per citarne alcuni, al Segretario della CGIL Maurizio Landini.
Il Gruppo Fincantieri già da ieri ha deciso di adottare una serie di iniziative di commemorazione. Fino al giorno delle esequie, previste per sabato 12 novembre, saranno esposte le bandiere a mezz’asta in tutte le sedi e negli stabilimenti del Gruppo. L’azienda osserverà oggi un minuto di raccoglimento alle ore 12.
Per celebrare il contributo del dott. Bono nella vita della società, la Sala Consiglio della sede di via Genova a Trieste verrà intitolata alla sua memoria. Verrà inoltre attivata una borsa di studio a suo nome per ricordare i valori della formazione e della dedizione al lavoro, che hanno sempre contraddistinto il suo operato.
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, nonché nelle navi militari e offshore. È presente nei comparti dell’eolico, dell’oil & gas, delle unità fishery e delle navi speciali, oltre che nella produzione di sistemi navali meccatronici ed elettronici, nelle soluzioni di arredamento navale e nell’offerta di servizi post-vendita, quali il supporto logistico e l’assistenza alle flotte in servizio.
Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti e oltre 21.000 lavoratori diretti.

www.fincantieri.com