QUARTO GIORNO – 12 MAGGIO 2025 – KUSADASI, TURCHIA
A Kusudasi, eravamo stati solo due anni fa, inoltre nel 2013 avevamo visitato sia Izmir che Efeso, quindi questa volta, abbiamo optato per una escursione privata trovandoci davvero bene.
Li ho contattati , qualche giorno prima della crociera, attraverso messanger. Hanno una loro pagina FB.
Ho spiegato le mie esigenze, e problematiche e subito hanno risposto dando alcune soluzioni.
Ho potuto valutare, poi prenotare, e tramite gruppo whattApp essere tenuta in contatto per l’ arrivo e l’ incontro al mattino, all’ uscita del Porto di Kusadasi.
Importante, non voglioni pagamento anticipato, ma solamente, al giorno dell’ escursione.
Hanno pulmini Transit nuovissimi, abbiamo viaggiato bene e in confort ; la nostra guida Ege, una ragazza che ha lavorato per 20 anni con compagnie di crociere, parla italiano, è preparatissima, e disponibile per qualsiasi esigenza.
È stata davvero una bellissima esperienza!
Abbiamo visitato la Casa della Vergine Maria, la splendida Basilica di San Giovanni Evangelista, costruita sul luogo di sepoltura dell’apostolo, e la storica Moschea di Isabey, esempio straordinario di architettura selciuchide. Concludendo con una tappa al Tempio di Artemide, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico.
Come dicevo, pur avendo una ridotta mobilità, sono riuscita comunque a portarla a termine. È una escursione fattibile, anche per chi ha bambini piccoli. Con noi c’ erano famiglie con bambini di 3, 4, 5 anni.
Rientrati, la guida ci ha lasciati davanti al Porto e Caravanserraglio, proprio all’ inizio del grande Sulk di Kusudasi.
La città è situata sulla costa turca del Mar Egeo, è una rinomata località balneare ed è il principale punto di partenza per raggiungere l’antica città di Efeso.
Il Porto è situato nel centro della città, a soli 5 minuti a piedi dalla zona dello shopping.
Nelle vicinanze si può visitare: Castello – costruito tra il XIV e il XIX secolo ed è il simbolo di Kusadasi. È anche noto come il “Castello dei pirati” in quanto in passato difendeva il porto di Kusadasi dai pirati.
Il castello si trova su Pigeon Island (Güvercinada), o ISOLA DEGLI UCCELLI, collegata alla terraferma tramite una stretta strada rialzata artificiale. Si può visitare il museo del castello, e godere di splendide viste panoramiche. L’ingresso è gratuito e si trova a 10 minuti a piedi dal terminal delle crociere.
Per chi ama la spiaggia, nelle vicinanze: Ladies Beach – Questa spiaggia si trova a meno di 10 minuti di auto dal porto delle crociere . È una bellissima spiaggia sabbiosa con acque cristalline, tuttavia, può essere molto affollata durante l’alta stagione. È piena di ristoranti, bar .
Città Vecchia di Kusadasi (Kusadasi Kaleiçi) – A soli 5 minuti a piedi dall’uscita del terminal delle crociere, inizia la Città Vecchia, piena di vecchie case tradizionali turche che ospitano pittoreschi caffè, negozi di souvenir e piccole taverne. Nel cuore della Città Vecchia sorge Kaleiçi Camii , una splendida moschea in stile ottomano con finestre e pareti dipinte.
E poi ciò che attira di più: Kuşadası Bazaar : a soli 5 minuti a piedi dal porto, ci si imbatte in questo tradizionale mercato colorato, dove si può trovare giacche di pelle, cinture, gioielli, artigianato locale, ceramiche e molto altro ancora.
La guida ci ha consigliato dolci come Alva, frutta secca, fichi secchi, uva sultanina, spezie, NO ZAFFERANO, Pellame, tappeti, pietre e oro, e assaggiare il loro Kebab.
È possibile fare shopping, passeggiare per le vivaci strade di Kusadasi, gustare le prelibatezze turche e ammirare una splendida vista sul porto.
Con una bella giornata di sole, e tempo dilatato e sereno, abbiamo potuto gustare e assaporare e godere un po di tutto questo.
Finisce, così, anche il quarto giorno.
In vacanza, le giornate, volano.









Continua alla pag. 6 il giorno a Mykonos▼↓