La nuova nave, appositamente progettata dal pioniere delle crociere culturali, è in viaggio verso Ushuaia, pronta per la crociera inaugurale in Antartide dal 29 dicembre
Nicosia, Cipro: Oggi, Swan Hellenic ha annunciato che la sua nuova nave SH Minerva ha lasciato Helsinki per l’Argentina. Dal porto di Ushuaia, il prossimo 29 dicembre, SH Minerva salperà per la sua prima crociera spedizione culturale, un viaggio di 10 giorni in Antartide.
SH Minerva è stata consegnata il 3 dicembre scorso dopo il battesimo del 23 novembre e 3 giorni di prove in mare di grande successo in cui la nave da spedizione polare di nuova generazione si è comportata oltre le aspettative sotto tutti i punti di vista, dalla manovrabilità e stabilità alla velocità massima ed emissioni. La nuova elegante nave, appositamente progettata, ha attraversato il canale di Kiel il 6 dicembre scorso.
SH Minerva è la prima unità di una serie di tre splendide navi da spedizione per esperienze di crociera di alta classe in tutto il mondo, con una forte predilezione per le aree di latitudine estrema. SH Minerva è dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrica da 5 megawatt con riduzione catalitica selettiva e uno scafo rinforzato anti ghiaccio PC5 con stabilizzatori extra-large per un comfort eccezionale dei passeggeri. Con i suoi 113 m, la nave di 10.500 tonnellate di stazza, è stata appositamente progettata per esplorare i luoghi più suggestivi e inaccessibili del Pianeta.
Le navi sono state progettate per soddisfare le più recenti normative ambientali. SH Minerva è autosufficiente fino a 40 giorni o per 8.000 miglia nautiche. È predisposta all’implementazione della tecnologia delle batterie per operare in modalità silenziosa. Le navi di questa classe, inoltre, sono dotate di un sistema per la riduzione delle emissioni, di sistemi avanzati del trattamento delle acque reflue e delle strutture di stoccaggio dei rifiuti necessarie per operare in aree polari sensibili.
SH Minerva offre ai suoi 152 ospiti sistemazioni 5 stelle in 76 cabine e suite spaziose, la maggior parte dotate di grandi balconi, ed è gestita da un team di 120 persone a bordo per fornire i più alti livelli di servizio personale.
Affidata alle esperte mani del capitano Tuomo Leskinen e del direttore d’albergo Philipp Reutener, SH Minerva è pronta a portare i suoi primi ospiti in una crociera culturale di 10 giorni nell’Antartico per festeggiare il nuovo anno. Gli ospiti potranno ammirare la fauna della penisola antartica e delle più miti isole Shetland in compagnia del capo spedizione Pablo Brandeman, dell’esperto di storia polare Dmitry Kiselev e del famoso ornitologo Andy Bunten.
Lo chef di fama internazionale Jörg Lehmann bordo di SH Minerva darà vita alla distintiva visione gastronomica di Swan Hellenic, proponendo menù che includono originali piatti italiani e asiatici fusion, creati in collaborazione con i pluripremiati Consultant Chef Andrea Ribaldone e Sang Keun Oh.
Alla consegna, il Project Manager del cantiere navale di Helsinki Jonas Packalén ha commentato: “Questo è un giorno di orgoglio per tutti noi. SH Minerva è ancora più bella ed elegante di quanto osassimo sperare! Auguriamo a lei e al suo equipaggio venti favorevoli e mari in poppa, con un ringraziamento speciale a tutte le persone coinvolte nel progetto per la loro instancabile dedizione!”
Il CEO di Swan Hellenic Andrea Zito ha aggiunto: “Anch’io vorrei congratularmi con le maestranze di Helsinki per il superbo lavoro nella creazione di questa meravigliosa nuova nave. Siamo molto soddisfatti della qualità del loro lavoro, sottolineata dalle superbe prestazioni dimostrate da SH Minerva nelle prove in mare. Con Swan Hellenic, che afferma di nuovo la sua presenza unica sulle onde, non vediamo l’ora di portare i nostri ospiti a vedere ciò che gli altri non vedono, esplorando l’Antartico con un comfort e uno stile eccezionali”.
Minerva sarà seguita dalla sua nave sorella SH Vega (NB517) e dalla leggermente più grande NB518, entrambe in costruzione presso il cantiere di Helsinki.
Informazioni su Swan Hellenic [https://swanhellenic.com]
Swan Hellenic è stata rilanciata nel luglio 2020 per continuare con orgoglio lo spirito di spedizione culturale sperimentato dall’azienda negli anni ’50. Basandosi sulle sue radici britanniche, la nuova società ha una visione globale della crociera culturale dedicata a fornire agli ospiti l’opportunità di “vedere ciò che gli altri non vedono”.
Due nuove navi a 5 stelle ice-class PC5 sono in arrivo nel novembre 2021 e nell’aprile 2022: ciascuna ospiterà 152 ospiti in 76 spaziose cabine e suite, la maggior parte delle quali con ampi balconi. Una nave ice-class P6 più grande, che ospiterà 192 ospiti in 96 cabine e suite con lo stesso comfort e stile distintivo delle navi gemelle, arriverà alla fine del 2022. Tutte e tre le nuove navi sono state costruite in piena conformità con il requisito SOLAS Safe Return to Port.
Gli itinerari, meticolosamente pianificati e dedicati agli ospiti con la passione per l’avventura e l’esplorazione culturale, esplorano i paesaggi selvaggi, la fauna, i popoli e le culture uniche delle regioni meno battute del mondo.
Le navi di Swan Hellenic sono caratterizzate da eleganti interni in stile Scandi-design, con ampi spazi esterni e strutture dedicate alle spedizioni. L’equipaggio comprende un team di spedizione composto da guide esperte, relatori e docenti, con un numero rispettivamente di 120 e 140 membri, che eguaglia quasi il numero dei passeggeri, riflettendo, così, l’alto livello di attenzione riservato dal personale di bordo agli ospiti.
Con sede a Cipro e uffici a Londra, Dusseldorf e Monaco, insieme a una filiale a Hong Kong (che serve la Cina continentale, Taiwan e il Sud-Est asiatico), oltre alle partnership che coprono India, Giappone e Australia-Nuova Zelanda, Swan Hellenic supporta i propri clienti con un servizio personale attento in tutto il mondo.
Informazioni su SH Minerva
Tonnellaggio 10.600
Propulsione 5 MW
Lunghezza 113 m
Larghezza 20,2 m
Pescaggio 5,7 m
Velocità di crociera 14 nodi
Classe ghiaccio PC5
Numero di cabine passeggeri 76
Numero di cabine per l’equipaggio 73
Classificazione Lloyd’s Register
Per ulteriori informazioni su Swan Hellenic: www.swanhellenic.com


