SH MINERVA EFFETTUA L’EVACUAZIONE DEL TEAM DELLA SPEDIZIONE SCIENTIFICA ANTARCTIC QUEST 21 DALLA PENISOLA ANTARTICA A USHUAIA
La nuova nave da crociera da spedizione culturale ha prelevato i ricercatori impegnati nella missione scientifica per la raccolta di campioni e dati preziosi nel centenario dell’ultimo viaggio di Ernest Shackleton portandoli in salvo dalla Charlotte Bay al porto argentino
Nicosia, Cipro: Oggi, Venerdì 28 gennaio 2022, Swan Hellenic ha annunciato che SH Minerva ha fornito l’assistenza per evacuare il team della spedizione Antarctic Quest da Portal Point. La nave da crociera cinque stelle di classe glaciale ha navigato nella Charlotte Bay il 16 gennaio, durante la sua seconda crociera di esplorazione della penisola antartica.
Il team della spedizione, impegnato in attività scientifiche ed educative, aveva trascorso cinque settimane nella Penisola Antartica viaggiando in regioni inesplorate sopra e lungo la dorsale della regione, quando è diventato chiaro che avrebbero dovuto tentare un ritorno anticipato.
Le restrizioni messe in atto per il contenimento del Covid in Argentina avevano indotto molti operatori polari a cancellare i loro programmi, rendendo di fatto impossibile prelevare secondo i programmi, i membri del team Antarctic Quest, con il concreto rischio per i ricercatori di rimanere bloccati nella penisola. È stato allora che SH Minerva si è organizzata per venire in loro aiuto.
“Dobbiamo riconoscere che il calore e l’ospitalità di tutti sull’SH Minerva è stato semplicemente eccezionale e siamo stati trattati con tanta gentilezza. È difficile trovare le parole per esprimere la nostra gratitudine per tutto ciò che è stato fatto per noi“, ha detto il capo della spedizione. Paul Hart.
La spedizione Antarctic Quest rappresenta una sorta di commemorazione della vita di Sir Ernest Henry Shackleton. Nel corso della missione, i ricercatori hanno raccolto campioni che forniscono informazioni vitali sui livelli di microplastiche e metalli nella neve, sul buco dell’ozono e sulla quantità di UV che raggiunge la penisola; sono state effettuate, inoltre, osservazioni meteorologiche che aiuteranno a migliorare la modellazione dell’accumulo e della perdita di massa di ghiaccio sulla penisola.
“L’equipaggio e gli ospiti di SH Minerva sono stati felici di poter essere d’aiuto agli esploratori in queste condizioni difficili, contribuendo al completamento in sicurezza della loro missione. Il team è stato molto generoso nel condividere le proprie esperienze, portando una ricca e stimolante prospettiva come arricchimento del viaggio per i nostri ospiti”, ha commentato Andrea Zito, CEO di Swan Hellenic. “La nostra compagnia è impegnata ad assistere e costruire legami con la comunità di ricerca, quindi questo si può considerare come un episodio iniziale molto appropriato per la prima nave della nostra flotta”.
Una fase dell’evacuazione di emergenza
Il team della spedizione Antarctic Quest 21 al sicuro a bordo di SH Minerva
Informazioni su Swan Hellenic [https://swanhellenic.com]
Swan Hellenic è stata rilanciata nel luglio 2020 per continuare con orgoglio lo spirito di spedizione culturale sperimentato dall’azienda negli anni ’50. Basandosi sulle sue radici britanniche, la nuova società ha una visione globale della crociera culturale dedicata a fornire agli ospiti l’opportunità di “vedere ciò che gli altri non vedono”.
Due nuove navi a 5 stelle ice-class PC5 sono in arrivo nel novembre 2021 e nell’aprile 2022: ciascuna ospiterà 152 ospiti in 76 spaziose cabine e suite, la maggior parte delle quali con ampi balconi. Una nave ice-class P6 più grande, che ospiterà 192 ospiti in 96 cabine e suite con lo stesso comfort e stile distintivo delle navi gemelle, arriverà alla fine del 2022. Tutte e tre le nuove navi sono state costruite in piena conformità con il requisito SOLAS Safe Return to Port.
Gli itinerari, meticolosamente pianificati e dedicati agli ospiti con la passione per l’avventura e l’esplorazione culturale, esplorano i paesaggi selvaggi, la fauna, i popoli e le culture uniche delle regioni meno battute del mondo.
Le navi di Swan Hellenic sono caratterizzate da eleganti interni in stile Scandi-design, con ampi spazi esterni e strutture dedicate alle spedizioni. L’equipaggio comprende un team di spedizione composto da guide esperte, relatori e docenti, con un numero rispettivamente di 120 e 140 membri, che eguaglia quasi il numero dei passeggeri, riflettendo, così, l’alto livello di attenzione riservato dal personale di bordo agli ospiti.
Con sede a Cipro e uffici a Londra, Dusseldorf e Monaco, insieme a una filiale a Hong Kong (che serve la Cina continentale, Taiwan e il Sud-Est asiatico), oltre alle partnership che coprono India, Giappone e Australia-Nuova Zelanda, Swan Hellenic supporta i propri clienti con un servizio personale attento in tutto il mondo.