Oggi 26 novembre 2018 presso Fincatieri in Monfalcone, taglio della prima lamiera della nuova nave MSC di classe Seaside EVO “MSC Seashore
La nuova classe di navi MSC unirà le novità già presenti a bordo di MSC Seaside e MSC Seaview con altre caratteristiche ancora più sorprendenti!
Durante la cerimonia è stato anche svelato il nome della nuova nave che si chiamerà MSC Seashore
La nuova nave di MSC, in arrivo per la primavera 2021, avrà una lunghezza di 339m (risultando quindi più lunga delle sue gemelle) e una stazza lorda di ben 169.380 tonnellate per una capacità massima di 7.280 persone tra passeggeri ed equipaggio. Questa classe di navi è stata ideata per offrire ancora più spazio, Seaside EVO avrà dimensioni più grandi, più cabine, e anche uno Yacht Club più ampio, e avrà una capacità di 5.646 passeggeri. Allo stesso tempo, proprio come la classe Seaside, le navi Seaside EVO saranno equipaggiare con le più avanzate tecnologie ambientali, tra cui: un sistema Selective Catalytic Reduction (SCR), un avanzato sistema di controllo attivo delle emissioni, che riduce significativamente l’ossido di azoto (NOx) in azoto innocuo (N2) e acqua; la tecnologia di pulizia dei gas di scarico (EGC) per soddisfare le più severe normative sui gas di scarico in porto e nelle aree operative; sistemi avanzati di gestione e riciclaggio dei rifiuti; sistemi avanzati di trattamento delle acque – che vanno ben oltre gli standard normativi e soddisfano i più elevati standard del settore; e, un avanzato sistema di recupero di energia e calore. Le navi saranno ultra-idrodinamiche e grazie all’ottimizzazione delle linee dello scafo, alleeliche e ai timoni, unite all’ultima vernice antivegetativa, la resistenza alle onde sarà ulteriormente ridotta e sarà raggiunta una maggiore efficienza nei consumi. Attraverso le navi, ci sarà l’ultima generazione di dispositivi per il risparmio energetico e tutte le aree saranno dotate di illuminazione a LED.