#NorwegianEscape una grande nuova nave tutta da scoprire insieme a me.
La “dura” vita di una cruise blogger, comporta conoscere in anteprima tutte le nuove realtà che arriveranno presto sul mercato crocieristico, ciò implica viaggiare, effettuare miny crociere di presentazione o presenziare ad eventi importanti, oltre che a continuare ad effettuare crociere durante le mie vacanze, avrete compreso quindi dalle virgolette ,che per me tutto ciò non è per niente “duro”, ma è fonte di grande gioia e soddisfazione.
Sapete bene che chi si occupa di un settore specifico del mercato, in questo caso le crociere,ne ha una visione globale, attuale ed il piu’ possibile obbiettiva, riporta dati oggettivi e parla di formule o stili che variano a seconda delle Compagnie crocieristiche . Ciò non toglie però che si abbiano comunque delle preferenze, portate dall’ esperienza crocieristica e dal gusto personale.
Dovendovi oggi parlare di Norwegian Cruise Line e della sua nuova ammiraglia,trovo veramente molto difficile farlo in maniera non soggettiva e distaccata! Per questa Compagnia, qualche anno fa, provai un vero e proprio colpo di fulmine! Norwegian mi stregò col sul Free Style, la sua grande professionalità, le sue navi innovative e la preparazione del suo personale, una Compagnia che pur essendo americana, ti fa sentire a casa, il cliente è al centro del suo mondo e a bordo, tanta cura e sorrisi da dispensare ai milioni di persone che popolano le sue navi, stanziate in tutto il mondo.
Ebbene sì, ho un debole per Norwegian Cruise Line,tutto è nato, quando feci una lunga crociera a bordo di
Norwegian Jade e finalmente compresi che cosa significava crocierare in Free Style allora, pensai fin da subito, che non ci fosse nessuna altra formula di vacanza in crociera , che mi avrebbe soddisfatta di piu’. Naturalmente è unicamente una mia impressione , data dal mio modo di vivere una crociera e dai miei gusti personali. Successivamente viaggiai a bordo di Norwegian Epic e ne rimasi stregata. So bene che Epic non ha una linea estetica gradevole, ma quando ci si trova al suo interno diventa il paese delle meraviglie. Questa nave è rimasta la mia nave preferita per diverso tempo.
Giovedì prossimo raggiungerò Amburgo, su invito di Norwegian Cruise Line, per partecipare all’evento inaugurale di Norwegian Escape, la nuova ammiraglia. Sono veramente molto contenta e onorata di far parte del gruppo di Media e Stampa che ha ricevuto l’invito e non vedo l’ora di scoprire questa nuova nave.
Il 22 quindi, una volta raggiunto il mio Hotel ad Amburgo, mi organizzerò per la serata. Verrà organizzato un party che anticiperà l’imbarco su un grande battello fluviale, che risalirà il fiume Elba andando incontro ad Escape con il suo scafo colorato ci si parerà davanti maestosa come non mai. La decorazione è stata ideata dal celebre artista specializzato in pitture di vita marina e campione nella conservazione dell’oceano, Guy Harvey, e raffigura una scena sottomarina di vita marina. Adrenalina ed emozione a mille mi pervaderanno e vederla per la prima volta mi farà venire una voglia matta di salirci senza attendere il giorno successivo, ma come da programma dovrò attendere!!
Il 23 imbarcherò su Escape e finalmente i miei occhi si poseranno su tutto ciò che in questi frenetici mesi è stato allestito e perfezionato per renderla il futuro di NCL.
https://www.youtube.com/watch?v=0anBb2OoVlQ&feature=youtu.be
https://www.facebook.com/AndrewStuartC/videos/562015480616308/
Ora torno ad essere la seriosa blogger di crociere che con dovizia si è studiata questa nave ed i suoi servizi, nel farlo, ho pensato di prerare anche per voi una guida alla sua scoperta, cominciate a studiarla, in attesa della mia diretta dalla nave e successiva recensione.
Si avete letto bene 164.600 tonnellate!!! 334,5 metri di lunghezza, 1651 persone di equipaggio per una capacità massima di 4248 passeggeri, ciò significa che spesso con occupazione doppia delle cabine il rapporto personale cliente sarà di 2 a 1, per una Compagnia definita standard è sicuramente molto e garantisce un ottimo servizio. Pensate che le Compagnie lusso hanno un rapporto di 1 a 1 ma sono navi con 400 cabine. Il Free style prevede di suo un 25% di personale in piu’ rispetto allo stile tradizionale di crociera.
Se il meteo me lo consentirà, mi piacerebbe molto provare questo percorso avventura, il clima in Nord Europa, ora non è mite, ma basterebbe non piovesse, speriamo che non tutti i partecipanti alla crociera inaugurale lo vogliano provare se no si formerà una lunga coda.
Escape dopo l’inaugurazione navigherà verso Miami dove si svolgerà il suo battesimo, per cui i bimbi che popoleranno l’acqua park a loro dedicato godranno di un clima caldo tutto l’anno e sguazzeranno beati tra i molteplici getti d’acqua.
Anche gli adulti non resteranno delusi, per loro un grande acqua park, una lunga piscina e 4 mega scivoli da far invidia agli acqua park terresti. Le famiglie potranno godersi delle splendide vacanze su questa nave.
Le SPA delle ultime navi NCL sono sempre state all’avanguardia, a bordo di Getaway e Breakaway hanno creato la stanza terapeutica del sale, soffitto e pareti ricoperte di sale rosa dell’Himalaya, Escape vuol stupire ancora di piu’ con una novità, la stanza della neve!! Chi ci si vorrà rinfrescare? Umm, io non credo!! Sicuramente navigando nel mar dei Caraibi, sarà molto apprezzata.
Passiamo ora a ciò che ci offrirà questa nave al suo interno e quali e quanti saloni, avremo a nostra disposizione. Il casinò sulle navi NCL resta sempre aperto in navigazione ed occupa grandi spazi a lui dedicati, le navi americane per caratteristica offrono tornei e lotterie, per i giocatori dei piccoli paradisi.
Un’altra caratteristica di NCL e del suo Free Style, sono i ristoranti, chi ha viaggiato unicamente su compagnie di stampo tradizionale non può nemmeno immaginare quanto sia vario ed esclusivo il servizio sulle sue navi. I ristoranti compresi nel prezzo sono due piu’ il buffet, il cliente può spaziare a proprio piacere senza tavolo pre assegnato, senza altri passeggeri coi quali condividere i pasti, potrà decidere l’orario in cui cenare e la tipologia del tavolo, potrà far amicizia con altri passeggeri durante le giornate a bordo o durante le escursioni e decidere solo allora di pranzare con persone con le quali si hanno affinità elettive. Il buffet è aperto per moltissime ore al giorno, con proposte eccellenti che non vedo l’ora di mostrarvi in diretta dalla nave .
Oltre al buffet, ai due ristoranti inclusi nel prezzo crociera, avrete a disposizione anche l’O’Sheehan’s Neighbourhood Bar and Grill, un locale aperto 24 ore su 24 dove trascorrere delle ore spensierate e dove poter spizzicare spuntini o effettuare veri e propri pasti nell’orario che vi piu’ consono. Io la trovo una fantastica proposta e non vedo l’ora di inviarvi le foto delle portate.
Come vi ho anticipato prima a bordo di Escape potrete trovare molti ristoranti tematici che richiedono un sovrapprezzo, vi assicuro che è minimo in proporzione alle proposte culinarie e all’eleganza del servizio, questi ristoranti richiedono la prenotazione e se effettuata prima della partenza ancora meglio, visto che non sono di grandi dimensioni e sono molto richiesti.
Esistono dei pacchetti Ristoranti tematici che rendono queste esperienza piu’ economiche, dipenderà dalla lunghezza della vostra crociera, io li ho provati sulle altre navi e vi dico che meritano, provatene almeno uno.
Non solo cibo a bordo di Norwegian Escape, ma tanti bar dove consumare drinks insoliti in atmosfere da sogno, inoltre musica dal vivo e spettacoli di cabaret a rallegrare le serate.
Aggiungo in ultimo un commento sul servizio di room service offerto da NCL, come vedete è a pagamento, su molte altre Compagnie è free, credo che i dirigenti abbiano pensato che il cliente che dopo tutte le proposte culinarie offerte ha ancora il coraggio di ordinare da mangiare in cabina sia da ” punire”, ovviamente scherzo, ma credo che si senta veramente pochissimo questa esigenza.
Servizi speciali su prenotazione:
Se dopo aver letto questo mio articolo, non avete ancora compreso il perchè io prediliga questa Compagnia da crociera, aggiungo solo, che ovviamente non è indispensabile tutto questo per andar per mare e farsi una bella crociera, può capitare su navi come questa, di scordarsi anche di navigare, nonostante il contatto col mare non manchi, sono tali e tante le attività da svolgere che va trovato il tempo per sdraiarsi su un ponte esterno ad osservare la scia. Si deve però anche vivere di stupore e di emozioni, quale occasione migliore per crocierare nel futuro? A me solitamente, da appassionata, piace innanzitutto trascorrere le mie vacanze in crociera, mi piace il mare e le emozioni che sa dare, amo poter partire praticamente da sotto casa ,senza lo stress di viaggi lunghi ed estenuanti per raggiungere porti di scalo piu’ lontani, amo tornare su una nave e sentirmi a casa, amo rivedere i crew conosciuti durante le lunghe traversate, a volte sono queste le cose che fanno la differenza nella mia scelta di acquisto di una crociera, però è indiscutibile che NCL offra un prodotto di qualità e che meriti la mia menzione su questo blog, un colpo di fulmine non può passare in second’ordine e conto in futuro di partire piu’ spesso con questa Compagnia, anche se non mi arriva sotto casa.
Articolo di Rosalba Scarrone
Amministratore e blogger Liveboat Crociere