CONSEGNATA A MARGHERA “NORWEGIAN PRIMA”.
È la prima di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova Prima Class di Norwegian Cruise Line
Trieste, 29 luglio 2022 – “Norwegian Prima”, la prima di sei navi della nuova Classe Prima di Norwegian Cruise Line (NCL) è stata consegnata oggi presso il cantiere navale di Marghera (Venezia), alla presenza di Harry Sommer, Presidente e Amministratore Delegato di Norwegian Cruise Line, Frank Del Rio, Presidente e Amministratore Delegato di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, e Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Amministratore Delegato di Fincantieri.
NCL fa parte di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., la compagnia con sede negli Stati Uniti, che è uno dei principali operatori crocieristici al mondo.
Insieme alle sue navi gemelle, la “Norwegian Prima” costituirà la spina dorsale della futura flotta NCL, con una stazza lorda di oltre 142.500 tonnellate, una lunghezza di quasi 300 metri e una capacità di 3.215 ospiti. Le consegne sono previste fino al 2027.
La Classe Prima si basa su un progetto prototipo sviluppato da Fincantieri che esalta le caratteristiche consolidate dell’offerta distintiva di NCL di libertà e flessibilità, qualificata da una configurazione innovativa per un’esperienza del passeggero elevata. Inoltre, l’attenzione è stata posta sull’efficienza energetica, con il duplice obiettivo di ottimizzare i consumi in mare e ridurre l’impatto ambientale, nel rispetto di tutte le più recenti normative in materia.
Oltre a NCL, Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. gestisce il marchio Regent Seven Seas Cruises, a cui Fincantieri consegnerà il prossimo anno ad Ancona una terza nave da crociera di lusso, “Seven Seas Grandeur”, dopo “Seven Seas Explorer” (2016) e “Seven Seas Splendor” (2020), nonché Oceania Cruises, per la quale il Gruppo ha in portafoglio due navi da crociera di nuova generazione che prenderanno il via con la “classe Allura”.
*
Fincantieri è uno dei più grandi gruppi cantieristici mondiali, l’unico attivo in tutti i settori dell’industria marittima ad alta tecnologia. È leader nella costruzione e trasformazione di navi da crociera, navali, oil&gas ed eoliche offshore, nonché nella produzione di sistemi e componenti, servizi post-vendita e soluzioni per interni marini. Grazie alle competenze sviluppate nella gestione di progetti complessi, il Gruppo vanta referenze di prim’ordine nelle infrastrutture, ed è un player di riferimento nelle tecnologie digitali e nella cybersecurity, nell’elettronica e nei sistemi avanzati.
Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how, competenze e centri direzionali in Italia, impiegando qui 10.000 dipendenti e creando circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano nel mondo grazie a una rete produttiva di 18 cantieri navali che operano in quattro continenti e con oltre 21.000 dipendenti.
