Vai al contenuto
Home » Giro del mondo nell’Emisfero Sud con Costa Delizioza – 3ª tratta da San Antonio a Sidney » Pagina 10

Giro del mondo nell’Emisfero Sud con Costa Delizioza – 3ª tratta da San Antonio a Sidney

03/02/2025 Rarotonga

Arrivo 08:00 / Partenza 18:00

La crociera ti porterà alla scoperta di spiagge meravigliose, acque calde, cristalline, ricche di pesci e coralli: tutti tratti caratteristici di questo luogo. Rarotonga è la più grande delle Isole Cook, l’arcipelago del Pacifico meridionale, e qui nasce la capitale del Paese, Avarua. L’isola, di origine vulcanica, è ricca anche di vette frastagliate e cascate nascoste, la più celebre di queste è Wigmore’s Waterfall, che ospita una fauna variegata e una vegetazione lussureggiante, tutta da scoprire. Un altro luogo perfetto per ammirare la bellezza della natura, è il giardino botanico Maire Nui. Da non perdere, è poi il vivace mercato agroalimentare “Punanga Nui” ad Avarua: un’ottima occasione per assaggiare piatti locali e conoscere la cultura del posto.Le isole Cook, un tempo protettorato britannico, oggi sono una democrazia parlamentare dotata di autogoverno, in libera associazione con la Nuova Zelanda. L’inglese è una delle lingue ufficiali, ma è diffusa anche la lingua māori delle Isole Cook, e una variante detta “Rarotongan”, dal nome dell’isola.

Oggi a Bordo

A Rarotonga si scende con le lance, oggi col mare mosso lo sbarco di tutti i passeggeri è stato più lento e difficoltoso del solito. Noi abbiamo la tessera Platinum con lo sbarco prioritario ed in questa situazione è stato comodo.

Da segnalare che i taxi ed i pulmini disponibili sono pochi, se si sbarca tra i primi si ha più probabilità di trovarne uno col quale contrattare un tour. Di media i pulmini chiedono 100 euro l’ora e portano 10 persone. Per il tour completo dell’isola basta un’ora. Esistono belle spiagge su queste isola, protette da una fitta barriera corallina, tanto fitta da trattenere gran parte della fauna sottomarina, ho provato ad immergermi con la maschera, ma non ho visto pesci nella laguna di Muri Beach.

Per arrivare alla spiaggia abbiamo optato per il bus cittadino che ogni mezz’ora arriva alla fermata di fronte allo scalo delle lance ed effettua il tour di tutta l’isola. Tariffa fissa 5 dollari, prende anche euro. Ne serviranno altri 5 per tornare. La natura è rigogliosa, tipicamente tropicale, piante e fiori bellissimi. Spiagge di sabbia bianca e fine

Per quanto riguarda gli acquisti abbiamo trovato tutto molto caro e di poco interesse, a circa 1,5 km a sinistra dal porto, troverete negozi, bar e ristoranti. Servirà pagare con carta di credito. Il clima caldissimo ma ventilato, l’acqua del mare calda.

Continua alla pag. 11 con le tre giornate di navigazione verso Nuku’alofa ▼↓

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23