Vai al contenuto
Home » Giro del mondo nell’Emisfero Sud con Costa Delizioza – 3ª tratta da San Antonio a Sidney » Pagina 12

Giro del mondo nell’Emisfero Sud con Costa Delizioza – 3ª tratta da San Antonio a Sidney

07/02/2025 Nuku’alofa

Arrivo 08:00 / Partenza 18:00

Approfitta della sosta al porto di Nuku’alofa per scoprire il fascino esotico della principale città portuale del Regno di Tonga, a nord dell’isola di Tongatapu nel cuore del Pacifico.

Durante il soggiorno potrai rilassarti sulle spiagge paradisiache dalle acque limpide, esplorare la magnifica Chiesa libera delle Tonga e scoprire il maestoso Palazzo reale.

Oggi a bordo

Arrivati a Nuku Alofa isole Tonga. Usciti verso le 10, la nave ha ormeggiato in porto davanti al Palazzo reale del Re di Tonga.

Subito sotto la nave un mercatino dell’Artigianato con articoli molto belli di ogni genere. Un taxista si è proposto di accompagnarci al grande mercato Talamahu. Si tratta di una struttura in cemento, con al piano terra, artigianato e ortofrutta, al piano superiore, souvenir e tante magliette di ogni genere.

Molto belle le cinture tribali uniche nel loro genere. Una curiosità, erano in vendita le arachidi fresche a mazzetti, mai viste prima. Eravamo in 3, il pulmino molto grande e comodo, abbiamo contrattato il tour dell’isola per 40 dollari a persona, durata circa 4 ore.

Durante il tour abbiamo visitato ogni curiosità o luogo di interesse dell’isola e Tony un tipico giovane uomo di Tonga, dalla poderosa prestanza fisica, è stato molto gentile e premuroso esaudendo ogni nostra necessità o desiderio.

La sosta per vedere i pipistrelli giganti, le cosiddette volpi volanti ci ha strabiliato, pensate che la notte quando si animano, possono in breve tempo mangiarsi un intero raccolto di patate oppure decine di cocomeri.

Di grande interesse storico il grandissimo dolmen che ricorda la forma celtica di quelli di Stoneange in Inghilterra. Il più interessante e il più spettacolare ed importante monumento megalitico della Polinesia è il Grande Trilite di Tonga, che è orientato sui punti di levata del Sole nei solstizi e negli equinozi. Il monumento, denominato Haamonga-A-Mui cioè “il fardello”, nella lingua locale, secondo la tradizione, fu eretto attorno al 1200 d.C. da Tuitatui, undicesimo re di Tonga, (Tyi Tonga) in onore dei suoi figli.

Proseguendo abbiamo notato molti cimiteri a bordo strada, impossibile non sgranare gli occhi di fronte a grandi manifesti con la foto dei defunti e sorprendenti decorazioni multicolori, fin’ora mai visto nulla di simile in vita mia. Sull’isola sono presenti moltissime chiese e la domenica è sacra, tutti vanno a messa e non lavorano, uffici e negozi chiusi, tenete e conto se dovrete in futuro scalare qui in crociera la domenica.

L’arcipelago delle Isole Tonga ne conta 172 ma solo 42 sono abitate, la capitale Nuku Alofa ha 110.000 abitanti, un grande ospedale e moltissimo collage, gestiti principalmente da azioni cattoliche. Sono scuole molto belle con grandi giardini e ordinate strutture, ogni scuola impone la sua divisa.

Come ogni isola del Pacifico ha un versante con spiagge e mare calmo ed uno con onde alte e scogliere. Qui vi è l’effetto geyser, pensare che durante le serate di luna piena possono arrivare a 100 metri di altezza.

Un’altra curiosità che conta questa isola è la palma a 3 teste, unica al mondo

I cimiteri di Tonga

Punto di grande interesse storico la laguna nella quale è approdato Cook quando ha scoperto questa isola è dove si erge un monumento in memoria della visita della Regina Elisabetta.

Il Palazzo reale

Il rientro alla nave ed il mercatino dell’artigianato

La cena

Continua alla pag. 13 con giornata di navigazione ▼↓

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23