24-25/01/2025 Isola di Pasqua
Arrivo 08:00 del 24 / Partenza 18:00 del 25

Approfitta della sosta nell’Isola di Pasqua per scoprire il patrimonio archeologico misterioso di questa isola del Cile, che non smette mai di affascinare tutti.
Potrai ammirare l’attrazione principale dell’isola, i Moai, delle statue monolitiche gigantesche che risalgono a più di mille anni fa. Potrai infine visitare Orongo, un villaggio cerimoniale affascinante in cui si praticava il culto dell’Uomo Uccello.
La prima giornata
Oggi a Bordo





Informazioni per lo sbarco sull’isola, la nave si ferma in rada


L’alba



Rosalba: oggi scende in autonomia e scrive:
Dove arrivano le scialuppe, un mercatino turistico e diversi operatori locali che si proponevano per tour con guida, per i siti archeologici o tour dell’isola. Noi eravamo in 5 ed abbiamo trovato due gentilissime ragazze che avevano un’auto a 6 posti. Contrattato 30 euro a persona per andare al vulcano, la piattaforma dei 15 moai, la spiaggia Anakena e la piccola cittadina, col suo ospedale, il cimitero ed il centro di artigianato.
















Il biglietto per visitare i siti archeologici è valido due giorni, per cui anche se si effettua l’escursione uno solo dei due gg di sosta, lo si può utilizzare in autonomia, sempre previo accompagnamento di una guida. Conny guidava la macchina ed era anche la nostra guida all’, interno dell’area Orongo.














Percorrendo le strade dell’isola si vedono spesso mandrie di mucche o cavalli coi loro piccoli. Vivono liberi, ma la sera vendono riunite all’interno delle recinzioni private della famiglia proprietaria. Il proprietario a cavallo con l’ausilio dei cani, governa la propria mandria.











La spiaggia di Anakena è uno spettacolo della natura, definita la spiaggia più bella del Cile, si possono noleggiare ombrelloni e sdraio, vi è un bellissimo bar e ristorante, inoltre un centro dell’artigianato









Abbiamo pranzato lì con ottime portate







Ci siamo poi spostati a Ahu Tongariki dove c’è la piattaforma coi 15 MOAI, decisamente speyyacolare la location, indimenticabile. Sono uno diverso dall’altro.


















In città l’ospedale e il cimitero









Centro dell’artigianato


Sulla strada per tornare al molo d’imbarco



























Stasera pizza ci siamo addormentati ed è saltata la cena









########
La seconda giornata
Il giornalino di oggi




Oggi Rosalba effettua l’escursione











La chiesa






















Il menù e le portate della cena






Serata cinema sotto alle stelle, al ponte piscina. La storia di Elvis

Continua alla pag. 4 le due giornate di navigazione verso le Isole Pitcairn ▼↓