Vai al contenuto
Home » Programma Operativo Fondo Sociale Europeo per corsi di formazione marittima.

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo per corsi di formazione marittima.

  • Ro 

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2014/2020
Asse 1
 “Occupazione” E’ richiesta l’iscrizione alla Gente di Mare nella 2° categoria 

L’Accademia della Marina Mercantile 

In risposta all’ “Invito a presentare operazioni relative alla realizzazione di attività formative nell’ambito dell’Economia del Mare – Asse 1 Occupazione, Obiettivi specifici 2 e 3 – Piano di crescita Economia Blu, programma operativo Fse 2014-2020” da parte della Regione Liguria

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2014/2020
Asse 1
 “Occupazione”
FONDAZIONE ACCADEMIA ITALIANA DELLA MARINA MERCANTILE
Capofila ATI con VILLAGGIO DEL RAGAZZO e CONSORZIO LAVAGNA SVILUPPO SCRL, ha presentato la candidatura relativa all’Operazione “READY TO BOARD”, ammessa a finanziamento da parte della Regione Liguria.

CORSO ASSISTENTE D’UFFICIO ALLE COMUNICAZIONI DI BORDO

Avviso prot.n. 1636 del 20/07/2017

Scadenza: h 12,00 del 13/10/2017

DESTINATARI

Il Corso è rivolto a N.16 giovani e adulti, disoccupati o in stato di non occupazione, cittadini comunitari, in possesso di Diploma di Scuola Secondaria Superiore, con buona conoscenza della lingua inglese.

E’ richiesta l’iscrizione alla Gente di Mare nella 2° categoria (con qualifica di Assistente d’Ufficio o Commissario di Bordo).

Si suggerisce agli interessati, considerati i tempi burocratici necessari, di avviare immediatamente le procedure per l’iscrizione alla Gente di Mare rivolgendosi alla Capitaneria di Porto, Ufficio Gente di Mare.

DURATA DEL CORSO

Il corso ha una durata complessiva di 600 ore (di cui 420 ore di teoria/pratica e 180 di stage a bordo)

MERCATO DEL LAVORO

Il progetto discende da un accordo finalizzato all’inserimento lavorativo da parte di Grandi Navi Veloci SPA che garantisce, entro 6 mesi dal termine del corso, l’impegno ad assumere, come Allievo Assistente d’Ufficio (Allievo Sottoufficiale a norma dell’Accordo tra Confitarma, Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti del 30/07/2015) e per periodi di imbarco che non saranno complessivamente inferiori ai 6 mesi di copertura salariale e contributiva, almeno il 68,75% degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo, conseguendo l’attestato di Qualifica previsto e che risulteranno idonei allo svolgimento del ruolo previsto.