Consigli sull’Isola di Sri Lanka e Colombo come scalo crociera
Lasciando il porto dove vi attraccano le navi da crociera, ci si ritrova immersi nel quartiere del Forte di epoca coloniale che è nel centro di Colombo, i conquistatori inglesi fecero del Forte il fulcro della capitale coloniale, vi costruirono begli edifici neoclassici e lo provvidero di tutto il necessario per vivere ai tropici in stile british, non manca la torre dell’orologio e la statua della regina Vittoria. In contrapposizione a Le Cargill che è un edificio coloniale , c’è la parte moderna di Forte , le 2 torri del World Trade Center ed alcuni alberghi a 5 stelle. A est del Forte, si trova il caratteristico quartiere dei bazar, la Pettah, è la zona più coinvolgente di Colombo, e possiede un’atmosfera che non ha eguali in nessun’altra parte dello Sri Lanka. Le recensioni su questo mercato concordano sul definirlo unico per animazione e tipicità, li si respira la vera atmosfera dello Sri Lanka. la popolazione è gentile, ma la contrattazione è d’obbligo e . Proprio in questa zona si trova la grande e bella moschea dai colori bianco e arancio, la Jami UI-Alfar Mosque, in orario non di preghiera è visitabile anche dalle donne. A soli 10 km a est del Forte si trova il santuario buddista più importante di Colombo, il Kelaniya Raja Maha Vihara, questo viene descritto come il tempio piu’ bello di tutto lo Stato, La costruzione è divisa in quattro parti distinte molto diverse tra loro, in una si trova la statua del Buddha seduto e in un altra una bellissima statua reclinata. Le pareti e i soffitti sono completamente affrescati, un visitatore l’ha persino definita La Cappella Sistina del Sud Est Asiatico, vi sono raffigurate scene storiche ed eventi importanti del buddismo, si dice che fu visitato dal Buddha in persona, nell’ultima delle tre visite sull’isola.
La città di Colombo non ha molte attrattive, ma un luogo di ritrovo per gli abitanti durante i fine settimana o la sera per godere del tramonto, è il Galle Face Green, un lungomare molto affollato dove stanno sorgendo enormi palazzi ed Hotel delle piu’ grandi catene internazionali. In questo caso le recensioni sono contrastanti, chi c’è stato durante il giorno e lamenta l’intenso caldo, la sporcizia e la mancanza di aree alberate, chi invece la sera ha goduto di un meraviglioso tramonto, immerso nell’atmosfera locale. Un luogo per famiglie dove effettuare una passeggiata sul mare, dal vecchio Parlamento al famoso hotel Galle Face. Vi è una miriade di bancarelle che offrono cibo di strada, pesce cotto al momento e soprattutto granchi.
Bellissimo veder librare nell’aria moltissimi aquiloni colorati consuetudine locale, o veder giocare a cricket sul prato che costeggia il mare. Lo spettacolo del tramonto sull’oceano indiano, non potrà essere che indimenticabile.
Vari templi sono stati edificati in Sri Lanka, vicino a Colombo l’interessante Tempio buddista di Gangaramaya.
A circa 100 km a sud di Colombo, c’è il villaggio di Balapitiya e il lago Madu Ganga, dove il lago si fonde con l’oceano è il punto di partenza di interessanti escursioni in barca, si possono avvistare i varani d’acqua e una grande varietà di uccelli. Il lago è a soli 500 metri dalle acque dell’oceano. Il litorale è punteggiato da moltissimi resorts eco friendly , è facilmente raggiungibile dalla strada che parte dal villaggio di Balapitiya. Il lago dispone di 18 piccole isole su una delle quali c’è un tempio buddista, altre sono abitate da coltivatori di cannella, pronti a dimostrare come rimuovere la corteccia dagli alberi, per ricavare la preziosa spezia. Vi sono punti di ristoro con vendita di pesciolini da sgranocchiare e si allevano anche gamberetti. Si potranno vedere tutt’attorno, molti Martin Pescatori e scimmie.
A me piacerebbe visitare l’orfanotrofio degli elefanti che è stato aperto dal governo nel 1975 con quattro piccoli elefanti orfani. Oggi ci sono oltre 70 elefanti ed è il più grande orfanotrofio per elefanti nel mondo. Si trova vicino alla città di Kegalle. I piccoli elefantini sono alimentati con latte freddo in bottiglie simili ai biberon per bambini. Gli elefanti vagano liberamente nel parco.Tutti gli elefanti sono “custoditi” dal loro “mahout”, (custode) che si prende cura della loro alimentazione, pulizia, bagno, ecc. Due volte al giorno ,dopo i pasti ,gli elefanti vengono portati al fiume per un bagno. Effettuando questa escursione proposta da MSC si potrebbe assistere ai loro bagni nel fiume, ai giochi nell’acqua, ai loro spruzzi, ecc. Poco distante dall’orfanotrofio c’è la Fondazione Millennium aperta dal 1986, che ha soprattutto uno scopo didattico. In una specie di laboratorio, viene prodotta una speciale carta utilizzando gli escrementi degli elefanti.
Il letame viene seccato al sole, poi bollito. Il risultato è una speciale carta di fibre vegetali molto caratteristica, che viene utilizzata per album, block notes, rivestimenti di oggetti vari, porta fotografie.Questo progetto ha ricevuto diverse menzioni e premi internazionali per l’ecologia.E’ anche una buona una fonte di reddito importante per gli abitanti del posto.

James Taylor, cittadino inglese convinto che le zone centrali dellisola, elevate, avrebbero fornito il clima ideale per la crescita della camellia sinensis. Le sue intuizioni si rivelarono corrette, e quello che divenne noto semplicemente come tè di Ceylon (nome usato ancora oggi) è diventato un bene di consumo utilizzato in tutto il mondo. Lo scopo di questa escursione è di farvi conoscere il crescente settore della coltivazione del tè nello Sri Lanka, visitando una piantagione che si trova a Ingiriya, sulla costa ovest dellisola, a 2 ore di viaggio in pullman da Colombo. Al vostro arrivo alla piantagione sarete accolti con una ghirlanda di foglie di tè, quindi scoprirete, passo dopo passo, in che modo il tè viene lavorato, dalla raccolta delle foglie alla classificazione del prodotto finale. Sul posto troverete anche un punto vendita, dove potrete acquistare un po di tè da gustare al vostro ritorno a casa. Larea in cui si trova la piantagione è ideale anche per la coltivazione dellalbero della gomma, che produce il lattice naturale, e se il periodo dellanno dovesse essere quello giusto potrete anche assistere allestrazione della gomma direttamente dallalbero. Il lattice è un elemento indispensabile per molti dei prodotti della nostra epoca, ed è al secondo posto in termini di capacità reddituale fra le esportazioni dello Sri Lanka. Una tazza di puro Chai Ceylon
Amministratore e blogger