Vai al contenuto
Home » Crociera nel Nord Europa con Costa Favolosa – 08-09-2024 » Pagina 12

Crociera nel Nord Europa con Costa Favolosa – 08-09-2024

Le escursioni proposte da Costa Crociere

Escusioni a Lerwick, 10 Set 2024

ESCURSIONE NATURALISTICA ALL’ISOLA DI MOUSA

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Impegnativa 

L’escursione è l’ideale per coloro che desiderano conoscere da vicino la natura di un’isola incontaminata abitata da foche e uccelli marini e visitare un torrione di origine preistorica risalente all’età del ferro fra i meglio conservati della Gran Bretagna.

Le tappe principali:

  • South Mainland
  • Avvistamento di foche e di focene
  • Isola di Mousa
  • Broch of Mousa
  • Avvistamento di numerose specie di uccelli marini
  • Splendide vedute su scenari incontaminati

Il programma:

  • Lasciamo la nave a Lerwick, per dirigerci a bordo del nostro pullman, verso sud, alla volta di Sandwick. Lungo il tragitto costeggiamo la parte orientale dell’isola e ammiriamo lo splendido paesaggio che ci circonda da un lato con la vista del mare e dall’altro con le dolci colline del South Mainland, il tutto intervallato da numerosi piccoli centri urbani.
  • Arrivati al molo di Sandwick, lo skipper ci condurrà a bordo del battello diretto alla vicina isola disabitata di Mousa. Durante la traversata con un pizzico di fortuna potremo avvistare i branchi di foche e di foceneper cui l’isola è famosa. Queste ultime, sono dei mammiferi imparentati con i delfini e si riparano nello stretto di Mousa da maggio a settembre
  • Arrivati sull’Isola di Mousa, ci dirigiamo a piedi al celebre Broch of Mousa, uno dei più imponenti torrioni di origine preistorica della Scozia. Alto tredici metri è il torrione appartenente all’era preistorica più alto e meglio conservato di tutta la Gran Bretagna. Ne ammiriamo le fattezze misteriose e ci chiediamo quale sia stato il suo uso. Probabilmente deve aver assunto svariati scopi, fra cui la difesa militare e, data la maestosità, avrà avuto anche un rilevante valore simbolico.
  • Lungo il tragitto incrociamo un punto panoramico dal quale è possibile avvistare numerose specie di uccelli marini come la sterna coda lunga, lo stercorario maggiore e il labbo, senza contare che l’isola ospita anche circa seicento coppie di procellarie notturne. Per quanto concerne la fauna protetta, insomma, Mousa è un vero e proprio paradiso.
  • Possiamo scegliere a seconda dei nostri interessi se dedicarci alla fauna di Mousa o continuare ad ammirare le splendide vedute su scenari incontaminati e approfittare per scattare fotografie dalla torre.
  • Una volta terminata la visita, facciamo ritorno a Lerwick.

FAUNA, STORIA E RISERVE NATURALI

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Goditi la vista su una delle sabbiere più belle d’Europa e ammira la colonia di pulcinelle di mare a Sumberh Head.

Le tappe principali:

  • Mousa viewpoint
  • Spiggie nature reserve
  • Sumburgh head

Il programma:

L’autobus lascia il porto e la città principale di Lerwick, dirigendosi a sud vedrai case e fattorie nello stile tipico delle Shetland.

La prima fermata è in un punto panoramico in cima alla scogliera che domina l’isola di Mousa

Quindi proseguiamo per St Ninian’s, che è uno dei più bei tomboli di sabbia d’Europa, ed è il più grande tombolo di sabbia attivo nel Regno Unito, sede anche della cappella dove è stato trovato il famoso “tesoro”, 28 oggetti d’argento dei Pitti e il la mascella di una focena che fu sepolta sotto una lastra contrassegnata da una croce vicino all’altare.
Un’occasione per camminare sulla sabbia e tornare indietro per ammirare il panorama prima che il pullman parta e visiti il nascondiglio della fauna selvatica nella riserva naturale di Spiggie.
Alla Spiggie Nature Reserve potrai ammirare la bellezza del Loch lungo un miglio, dimora di molti cigni, trampolieri e sterne.
Il pullman visiterà quindi le rive del Loch prima di una visita alla riserva naturale in cima alla scogliera di Sumburgh Head, sede di una colonia di pulcinelle di mare e dello splendido grattacielo di uccelli marini. Puoi percorrere il circuito dei sentieri naturalistici che ti riporta al pullman e di nuovo a Lerwick. Distanza totale possibile a piedi 3 km, fermata comfort a metà strada e negozio di articoli da regalo a Sumburgh.

LA SCOZIA NASCOSTA DELLE ISOLE SHETLAND

DURATA 3.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

I tesori storici e naturalistici delle isole Shetland in un’esperienza che ti porta prima a scoprire la cittadina di Lerwick e poi a mettere in moto le gambe, camminando lungo un tombolo di sabbia per raggiungere l’isola di St Ninian. Tra antiche rovine e selvaggi paesaggi costieri, la guida ti accompagna in un’intensa esplorazione di una Scozia ancora poco conosciuta…

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman da Lerwick a Bigton
  • Punto panoramico con vista sull’isola di Mousa
  • Passeggiata nel centro di Lerwick, lungo il tombolo “ayre” e sull’isola di St Ninian
  • Spiaggia di Rerwick: sosta fotografica

Il programma:

  • La tua esplorazione delle isole Shetland comincia con una passeggiata a Lerwick, una cittadina risalente al XVII secolo. Poi, il viaggio in pullman ti terrà col naso incollato al finestrino, tra magnetici paesaggi costieri e il racconto della tua guida.
  • Tieni lo smartphone a portata di mano per catturare l’antico insediamento di Fladdabister, poi fermati per scorgere da un punto panoramico il “broch” dell’isola di Mousa: una torre preistorica risalente all’età del ferro.
  • È tempo di raggiungere l’isola di St Ninian… a piedi! Sì, perché l’oceano lascia libero per il passaggio l’“ayre”, uno scenografico “ponte” di sabbia.
  • Qui, tra immacolati prati verdi e spiagge bianchissime, vedrai le rovine di una chiesa del XII secolo e scoprirai la storia del tesoro di St Ninian, ritrovato proprio sotto il pavimento della chiesa nel 1958.
  • Prima di tornare alla nave, fai un salto alla spiaggia di Rerwick per un ultimo click alle foche che la abitano. Un altro spettacolo tutto per te!

PASSEGGIATA PER LERWICK

DURATA 3 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Una piacevole passeggiata tra le caratteristiche viuzze della cittadina più popolosa delle Isole Shetland, importante centro amministrativo e porto molto vivace e accogliente.

Le tappe principali:

  • Lerwick
  • Fort Charlotte
  • Victorian Town hall
  • Shetland Museum
  • I Closses di Lerwick

Il programma:

  • Sbarchiamo nella cittadina di Lerwick, il centro amministrativo delle Isole Shetland e centro più popoloso. Fu fondata nel XVII secolo e si sviluppò grazie alle attività della pesca e della sua funzione di porto. I commercianti costruirono così le Lodberries, case e magazzini, ciascuno con il proprio molo, da cui potevano far ormeggiare le barche da pesca in arrivo direttamente nelle loro proprietà. Le imbarcazioni si trovano ancora oggi nel porto.
  • La prima costruzione che ci accoglie affacciata sul porto è Fort Charlotte, costruito nel 1665 e poi ricostruito nel 1780, prende il nome in onore della regina Charlotte, consorte di Giorgio III. Dall’alto del forte, ormai in disuso ma una volta prigione e base armata della Royal Navy, godiamo di una stupenda vista del porto.
  • Proseguiamo con la nostra passeggiata per visitare la Victorian Town halldi Hillhead street in perfetto stile baronale scozzese e offre una visione accattivante dello sviluppo delle isole, attraverso le sue vetrate – queste rappresentano i principali eventi della storia delle Shetland, in narrazione pittoresca.
  • La nostra prossima tappa è lo Shetland Museum, inaugurato nel giugno 2007 all’interno di una banchina sul lungo mare, offre un interessante spaccato della vita dell’isola, dal passato al presente. Qui abbiamo del tempo libero per vedere le varie esposizioni di architettura locale, e marittima, così come le mostre di arte contemporanea.
  • Durante la nostra passeggiata attraverseremo le tipiche viuzze strette di questa cittadina chiamate closses, che vanno dalla zona del porto fin sulla collina, sono state teatro di storie di vite segrete degli abitanti della città tra cui i contrabbandieri che si muovevano clandestinamente.

TOUR PANORAMICO DELL’ISOLA DI MAINLAND

DURATA 3 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Scopriamo insieme l’isola maggiore dell’arcipelago delle Shetland, con la sua storia millenaria testimoniata da importanti siti archeologici e i suoi rurali panorami del nord che ci toglieranno il fiato.

Le tappe principali:

  • Lerwick
  • Victorian Town hall
  • Clickimin Broch
  • Scalloway
  • Allevamento Carol’s Ponies
  • Loch of Tingwall
  • Wormadale Hill
  • Whiteness Voe
  • Stromfirth

Il programma:

  • Cominciamo l’escursione dalla cittadina di Lerwick, il centro amministrativo delle Isole Shetland e centro più popoloso per un breve tour. Fu fondata nel XVII secolo e si sviluppò grazie alle attività della pesca e della sua funzione di porto. I Lodberries, case e magazzini costruite dai commercianti, e i closses, strette viuzze che partono dal porto e conducono alla parte nuova della città, rimangono a testimonianza delle origini della città. Altra particolarità è il suo essere costruita in pietra in modo da avere una certa protezione dalle feroci tempeste invernali.
  • Tra gli altri monumenti che incontriamo durante il nostro tour di Lerwick troviamo la Victorian Town hall di Hillhead street in perfetto stile baronale scozzese e offre una visione accattivante dello sviluppo delle isole, attraverso le sue vetrate che rappresentano i principali eventi della storia delle Shetland, in narrazione pittoresca.
  • La seconda tappa della nostra escursione ci porta a Clickimin, con il suo Broche gli edifici circostanti risalenti all’età del ferro. Ci fermiamo qui per una sosta fotografica.
  • Arriviamo così a Scalloway, di origini molto più antiche rispetto a Lerwick e secondo centro dell’isola di Mainland per dimensioni.
  • Abbiamo del tempo libero a disposizione per passeggiare tra le vie del paese e vedere lo storico Castello di Scalloway. La fortezza fu eretta intorno al 1600 da Patrick Stewart, un conte potente e crudele che per la realizzazione di quest’opera costrinse la popolazione locale a lavori forzati, salvo poi essere giustiziato a Edimburgo nel 1615.
  • Lo stop successivo è dedicato invece all’animale simbolo delle Shetland: il pony. Ci fermiamo all’allevamento Carol’s Ponies, dove abbiamo la possibilità di fotografarli e di soddisfare ogni curiosità su questi splendidi animali.
  • Continuiamo la scoperta del Mainland della Shetland dirigendoci verso nord, per passare accanto al Loch of Tingwall che ci affascina con il suo sapore nordico.
  • Giungiamo così alla Wormadale Hill. Saliamo al di sopra di questa collina per immortalare gli spettacolari panorami che si affacciano sulla Whiteness Voe, una delle tante insenature che frastagliano la costa delle Shetland, e Stromfirth, piccolo villaggio rurale.
  • Terminata l’escursione, facciamo ritorno alla nave a Lerwick.

TOUR PANORAMICO DELLE ISOLE SHETLAND E DI JARLSHOF

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Questo tour ci offrirà l’opportunità di godere del paesaggio unico e suggestivo delle isole Shetland con la visita di uno dei più importanti siti archeologici d’Europa e una delle colonie più accessibili di uccelli marini del Regno Unito, dove centinaia di pulcinelle di mare e altri uccelli si possono osservare da vicino durante la maggior parte della primavera e dell’estate.

Le tappe principali:

  • Lerwick
  • Isola di Mousa
  • Sito archeologico di Jarlshof
  • Riserva naturale RSPB di Sumburgh Head

Il programma:

  • Sbarchiamo nella cittadina di Lerwick, il centro amministrativo delle Isole Shetland e centro più popoloso per un breve tour. Fu fondata nel XVII secolo e si sviluppò grazie alle attività della pesca e della sua funzione di porto. I Lodberries, case e magazzini costruite dai commercianti, e i closses, strette viuzze che partono dal porto e conducono alla parte nuova della città, rimangono a testimonianza delle origini della città. Altra particolarità è il suo essere costruita in pietra in modo da avere una certa protezione dalle feroci tempeste invernali. 
  • Continuiamo la nostra escursione dirigendoci a sud dell’isola e ammiriamo lo splendido paesaggio che ci circonda da un lato con la vista del mare e dall’altro con le dolci colline della parte meridionale dell’Isola di Mainland. Giunti quasi a destinazione, avremo una spettacolare vista sulla vicina Isola di Mousa, su cui sorge il broch, torrione di origine preistorica risalente all’età del ferro fra i meglio conservati della Gran Bretagna.
  • Arriviamo quindi all’estrema punta meridionale dell’isola, contrassegnata dalla cittadina di Sumburgh, da cui si raggiunge il sito archeologico di Jarlshof, presenta una delle più interessanti testimonianze dei primi insediamenti umani, non solo nelle isole Shetland, ma in tutta la Scozia. Possiamo osservare resti di abitazioni di varie epoche dall’età del bronzo fino al XVI secolo.
  • Lasciando Jarlshof, procedendo lungo la costa, ci dirigiamo verso la Riserva naturale RSPB di Sumburgh Head, situata all’estremità meridionale delle Shetland. A Sumburgh Head si trova una colonia di circa 5000 uccelli, soprattutto uccelli marini tutti allevati tra le scogliere e le ripide sponde erbose che conducono al primo faro delle Shetland. Queste scogliere scenografiche sono il luogo ideale per l’osservazione ravvicinata delle pulcinelle di mare (da maggio fino a metà agosto). In basso, in acqua, con un po’ di fortuna, potremo osservare foche grigie, focene, delfini bianchi, orche, balenottere minori e persino balene megattere.


Escusioni a Invergordon, 11 Set 2024

IL MAESTOSO CASTELLO DI DUNROBIN

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Con le sue punte coniche e il suo stile da fiaba il castello di Dunrobin ci fa vivere una giornata magica e speciale tra le sue stanze ricche di opere d’arte e i suoi incantevoli giardini affacciati sul mare.

Le tappe principali:

  • Campagne scozzesi delle Highlands
  • Tain
  • Castello di Dunrobin
  • Interni del palazzo
  • Giardini del castello affacciati sul mare

Il programma:

  • A bordo di un pullman lasciamo il porto di Invergordon per addentrarci nelle meravigliose campagne scozzesi delle Highlandse attraversare graziose cittadine tra cui Tain, il più antico burgh della Scozia.
  • Arriviamo così alla nostra destinazione: il castello di Dunrobin. Percorriamo il lungo viale alberato per arrivare davanti all’entrata che ci accoglie con il suo stile rinascimentale francese da fiaba. Costruito durante il medioevo, ha subito varie modifiche e ampliamenti, tra cui quella ad opera di Sir Charles Barry, celebre architetto del Palazzo di Westminster a Londra, che apportò il suo tocco personale nel 1850.
  • Procediamo quindi alla visita degli interni del palazzo, formato da 189 stanze adorne di mobili, quadri, arazzi e opere d’arte notevoli. Ammiriamo le collezioni del castello che ci portano a vagare tra camere da letto, nursery, negli studi e stanze di ricevimento. Tra gli oggetti in esposizione troveremo antichi suppellettili, abiti cerimoniali, uniformi, armi e un mezzo antincendio del XIX secolo completo e funzionante. L’intera visita sarà l’occasione per conoscere la vita dei primi conti e duchi di Sutherland, che dal 1300 hanno abitato questa regale dimora.
  • La tappa successiva ci porta ad esplorare invece gli esterni della tenuta. Passeggiamo liberamente nei bellissimi giardini del castello, disegnati e realizzati per opera dell’architetto Barry, il quale si ispirò ai giardini di Versailles. L’incantevole passeggiata è resa ancora più magica dalla suggestiva vista sul mare.

IL MISTERO DEL MOSTRO DI LOCH NESS

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Il tour prevede un’escursione lungo le sponde di Loch Ness, il lago più famoso di Scozia, alla ricerca del mitico mostro Nessie che l’ha reso celebre in tutto il mondo.

Le tappe principali:

  • Lago di Loch Ness
  • Loch Ness Centre and Exhibition Experience
  • Storia del mostro del lago
  • Vista dal Clansman Hotel
  • Visita panoramica in bus attraverso Inverness

Il programma:

  • Lasciamo Invergordon, dirigendoci verso sud-ovest e in pullman costeggiamo la baia di Cromarty Firth, attraversiamo i villaggi di Muir of Ord e Bealy con le sue evocative rovine abbaziali, per arrivare alla nostra destinazione finale, lo stupendo Lago di Loch Ness, lo specchio d’acqua dolce più profondo di tutta la Gran Bretagna. I suoi abissi tenebrosi rievocano racconti terribili, visioni di strane creature prima fra tutte, il leggendario mostro di Loch Ness.
  • Visitiamo il Loch Ness Centre and Exhibition Experience, con l’affascinante percorso articolato in sette aree tematiche che ci condurrà in un viaggio nel tempo, dalle origini del mondo al terzo millennio per spiegarci l’evoluzione del lago. Un incredibile insieme di laser, effetti speciali e audiovisivi in digitale illustra la storia del mostro del lagoattraverso l’approfondimento di vari argomenti quali il passato geologico della Scozia, il suo folklore e i vari progetti di ricerca condotti su Loch Ness. Alcuni scettici affermano che i soggetti catturati dall’obiettivo della macchina fotografica siano semplicemente dei tronchi d’albero o delle lontre. Tuttavia il lago è talmente profondo e pieno di grotte e canali inesplorati collegati al mare che nessuno può indubitabilmente archiviare il mostro come una mera leggenda.
  • Lasciato il Loch Ness Centre & Exhibition Experience, ci spostiamo verso il Clansman Hotel, uno dei più bei punti di vista di Loch Ness, dove ci fermiamo per una sosta fotografica.
  • Ci dirigiamo quindi a Inverness, capitale delle Highlands per un breve panoramica in bus della città. Si tratta di una città molto antica, ma ricostruita quasi completamente durante il XIX sec. 
  • Al termine dell’escursione facciamo ritorno al porto di Invergordon.

IN BATTELLO SUL LAGO DI LOCH NESS

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Una rilassante escursione in battello sul misterioso lago di Loch Ness ci regala viste suggestive sui monti che circondano il lago e magari addirittura la possibilità di avvistare il famoso Nessie.

Le tappe principali:

  • Lago di Loch Ness
  • Crociera sul lago
  • Inverness

Il programma:

  • Lasciamo Invergordon, dirigendoci verso sud-ovest e in pullman costeggiamo la baia di Cromarty Firth, attraversiamo i villaggi di Muir of Ord e Bealy con le sue evocative rovine abbaziali, per arrivare alla nostra destinazione finale, lo stupendo Lago di Loch Ness, lo specchio d’acqua dolce più profondo di tutta la Gran Bretagna. I suoi abissi tenebrosi rievocano racconti terribili, visioni di strane creature prima fra tutte, il leggendario mostro di Loch Ness.
  • Una volta al lago, ci imbarchiamo per una crociera sulle sue celebri acque, scoprendone la geologia e la storia, oltre alle leggende che riguardano Nessie. È un’ottima occasione per immortalare il meraviglioso e suggestivo panorama montuoso circostante. E chissà magari addirittura il mitico mostro…
  • L’ultima tappa dell’escursione ci porta a Inverness, capitale delle Highlands per un giro panoramico in bus della città. Si tratta di una città molto antica, ma ricostruita quasi completamente durante il XIX sec. 
  • Al termine della visita, torniamo a Invergordon per imbarcarci.

INVERNESS E CASTELLO DI CAWDOR

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Un’escursione magica alla scoperta di una delle più importanti città della Scozia e del meraviglioso castello di Cawdor, circondato dai suoi rigogliosi ed eleganti giardini.

Le tappe principali:

  • Cromarty Firth
  • Inverness
  • Castello di Cawdor
  • Walled Garden
  • Flower Garden
  • Wild Garden

Il programma:

  • A bordo del pullman lasciamo il porto di Invergordon e, costeggiando la suggestiva baia di Cromarty Firth.
  • Raggiungiamo Inverness, la capitale delle Highlands situata presso la foce del fiume Ness. Qui abbiamo del tempo libero per un breve tour di orientamento nei pressi delle graziose rive alberate del fiume.
  • Lasciamo Inverness per dirigerci verso l’entroterra e arrivare così al villaggio di Cawdor dove ci prepariamo alla visita dell’omonimo castello.
  • Arriviamo al Castello di Cawdorattraverso un ponte levatoio. La dimora in stile tradizionale conserva ancora tutta l’atmosfera del passato medievale della Scozia. Costruito nel 1372, è ancora di proprietà della famiglia Cawdor dopo sei secoli. Secondo la leggenda, la struttura è stata eretta sul luogo dove un asino carico d’oro si fermò a riposare, sotto un arbusto di biancospino il cui tronco è ancora visibile in una volta della torre del XIV secolo.
  • Dopo la visita del castello ci dirigiamo verso gli splendidi tre giardini. A nord si estende il Walled Garden, il più antico dei tre situato nella zona a nord-est del castello. Al suo interno è presente anche un labirinto ispirato alla villa romana di Colimbriga, in Portogallo che a sua volta si ispira al leggendario labirinto di Minosse.
  • A sud del castello invece troviamo il Flower Garden, creato nel 1710 ed è un giardino estremamente elegante, di probabile influenza francese, ricco di alberi da frutto.
  • Infine, il Wild Gardenè stato creato solo nel 1960 ed è un giardino selvatico sulle rive del ruscello Cawdor Burn che conduce alla rigogliosa foresta di Cawdor.

LA DISTILLERIA DI WHISKY GLEN ORD E BEAULY

DURATA 3.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata , PASTI INCLUSI Degustazione 

Assaggeremo uno dei prodotti tipici della Scozia, il whisky della rinomata distilleria Glen Ord, prima di fare un salto indietro nel tempo tra le caratteristiche vie del Beauly Village.

Le tappe principali:

  • GlenOrd
  • Distilleria Glen Ord
  • Tecniche tradizionali di produzione del whisky
  • Degustazione di whisky
  • Beauly

Il programma:

  • Questa escursione ci porta nell’antica e nobile città di Glen Ord, ai margini dell’Isola Nera nelle Highlands.
  • Qui troviamo la distilleria Glen Ord, dove viene prodotto il famoso whisky di malto, un magico whisky di malto dolce, fruttato e sottilmente speziato al palato.
  • Durante la nostra piacevole visita potremo apprezzare le tradizionali tecniche di produzione, dalla fermentazione alla distillazione, prima di degustare questo sofisticato dram.
  • Completata la nostra visita a Glen Ord, ci spostiamo nella graziosa cittadina scozzese di Beauly, ben nota per le sue graziose esposizioni floreali. 
  • Ci godremo una passeggiata nella sua affascinante città tradizionale scozzese che vanta una bella e spaziosa piazza centrale progettata dal barone Lovat nel 1840 e vedremo il priorato di Beauly del XIII secolo, ora in rovina, nel cuore del villaggio.

LOCHNESS E LE ROVINE DEL CASTELLO DI URQUHART

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

L’escursione di mezza giornata ci porta al famosissimo lago di Loch Ness, conosciuto in tutto il mondo per il suo mitico mostro, al castello di Urquhart, la cui bellezza è degna di una cartolina illustrata, e Inverness, capitale delle Highlands.

Le tappe principali:

  • Lago di Loch Ness
  • Castello di Urquhart
  • Visitor Centre

Il programma:

  • Lasciamo Invergordon, dirigendoci verso sud-ovest e in pullman costeggiamo la baia di Cromarty Firth, attraversiamo i villaggi di Muir of Ord e Bealy con le sue evocative rovine abbaziali, per arrivare alla nostra destinazione finale, lo stupendo Lago di Loch Ness, lo specchio d’acqua dolce più profondo di tutta la Gran Bretagna. I suoi abissi tenebrosi rievocano racconti terribili, visioni di strane creature prima fra tutte, il leggendario mostro di Loch Ness.
  • Situato in una meravigliosa cornice sulle sponde del lago, visitiamo il castello di Urquhart, risalente al XIV secolo, una delle mete più fotografate della Scozia.
  • Annesso all’edificio troviamo il nuovo Visitor centre, in cui abbiamo la possibilità di approfondire la conoscenza della storia del castello, grazie ad una mostra e al materiale audiovisivo a disposizione dei visitatori. e dei segreti del lago. Nello stesso centro sapremo anche qualcosa in più dei segreti che aleggiano sul lago, grazie ad un incredibile insieme di laser, effetti speciali e audiovisivi in digitale illustra la storia del mostro del lago.
  • Ci dirigiamo quindi a Inverness, capitale delle Highlands per un breve tour della città. Si tratta di una città molto antica, ma ricostruita quasi completamente durante il XIX sec. È molto piacevole passeggiare per le sue vie e lungo i viale alberati che fiancheggiano il fiume Ness.
  • Nel suo centro storico, incontriamo alcuni importanti monumenti, come la Town House, edificio in stile vittoriano gotico prima sede del municipio e ora invece sede amministrativa delle Highland. Poco lontano di qui troviamo anche la Tollbooth Steeple, torre campanaria alta 45 metri.

TOUR PANORAMICO DELLE SPONDE DI LOCH NESS

DURATA 6.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Il tour prevede un’escursione della durata di una giornata lungo le sponde di Loch Ness, il lago più famoso di Scozia, alla ricerca del mitico mostro Nessie che l’ha reso celebre in tutto il mondo.

Le tappe principali:

  • Lago di Loch Ness
  • Dores
  • Castello di Urquhart (vista dalla sponda opposta)
  • Tipici panorami scozzesi
  • Inverness
  • Town House
  • Tollbooth Steeple

Il programma:

  • Lasciamo Invergordon, dirigendoci verso sud-ovest e in pullman costeggiamo la baia di Cromarty Firth, attraversiamo i villaggi di Muir of Ord e Bealy con le sue evocative rovine abbaziali, per arrivare alla nostra destinazione finale, lo stupendo Lago di Loch Ness, lo specchio d’acqua dolce più profondo di tutta la Gran Bretagna. I suoi abissi tenebrosi rievocano racconti terribili, visioni di strane creature prima fra tutte, il leggendario mostro di Loch Ness.
  • Seguendo lo storico percorso militare del generale Wade, arriviamo a Dores, dove si trova l’unica spiaggia della zona, un suggestivo punto di osservazione per ammirare un fantastico panorama del lago, dominato dai monti sullo sfondo. Meglio tenere la macchina fotografica sempre a portata di mano se si vuole immortalare Nessie!
  • Dopo aver percorso il lungolago fino alla cittadina di Foyers, ci addentriamo nell’entroterra in direzione nord, imboccando una splendida strada tortuosa che ci regalerà tipici panorami scozzesi: vaste brughiere, dirupi rocciosi, pini della Caledonia e ponti a schiena d’asino.
  • Dopo la sosta, saremo liberi di lasciare l’hotel e approfittare del tempo libero a nostra disposizione per esplorare a piedi Inverness, la capitale delle Highlands. Si tratta di una città molto antica, ma ricostruita quasi completamente durante il XIX sec. È molto piacevole passeggiare per le sue vie e lungo i viale alberati che fiancheggiano il fiume Ness.
  • Nel suo centro storico, incontriamo alcuni importanti monumenti, come la Town House, edificio in stile vittoriano gotico prima sede del municipio e ora invece sede amministrativa delle Highland. Poco lontano di qui troviamo anche la Tollbooth Steeple, torre campanaria alta 45 metri.

TRASFERIMENTO A INVERNESS

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Godetevi una passeggiata sul fiume Ness dell’isola, un grazioso parco pubblico vicino il centro città, o un po’ di shopping, per esempio nel passaggio del Victorian Market. Inverness vanta anche un’impressionante Cattedrale, un eccellente museo ed una galleria d’arte e certamente diversi caffè e ristoranti per rilassarsi. 

Le tappe principali:

  • Inverness

Il programma:

  • Inverness è conosciuta come la capitale delle Highlands ed appartiene alla parte settentrionale del Great Glen che attraversa la Scozia.Un’insediamento esiste qui da almeno il sesto secolo ed ai tempi della tribù dei Pitti era uno dei capi della fortezza. Oggi e’ una delle città d’Europa in maggiore crescita ed e’ famosa per il suo alto tenore di vita. Godetevi una passeggiata sul fiume Ness dell’isola, un grazioso parco pubblico vicino il centro città, o un po’ di shopping, per esempio nel passaggio del Victorian Market. Inverness vanta anche un’impressionante Cattedrale, un eccellente museo ed una galleria d’arte e certamente diversi caffè e ristoranti per rilassarsi. 
  • Dopo tre ore di tempo libero, il vostro autobus vi prenderà per riportarvi in nave ad Invergordon.

UNA GIORNATA LUNGO LE SPONDE DI LOCH NESS

DURATA 8 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Il tour prevede un’escursione della durata di una giornata lungo le sponde di Loch Ness, il lago più famoso di Scozia, alla ricerca del mitico mostro Nessie che l’ha reso celebre in tutto il mondo.

Le tappe principali:

  • Lago di Loch Ness
  • Castello di Urquhart (sosta fotografica dalla sponda opposta)
  • Fort Augustus
  • Canale di Caledonia
  • Paesaggi spogli e selvaggi della riva orientale
  • Foyers e le sue cascate
  • Dores
  • Inverness

Il programma:

  • Lasciamo Invergordon, dirigendoci verso sud-ovest e in pullman costeggiamo la baia di Cromarty Firth, attraversiamo i villaggi di Muir of Ord e Bealy con le sue evocative rovine abbaziali, per arrivare alla nostra destinazione finale, lo stupendo Lago di Loch Ness, lo specchio d’acqua dolce più profondo di tutta la Gran Bretagna. I suoi abissi tenebrosi rievocano racconti terribili, visioni di strane creature prima fra tutte, il leggendario mostro di Loch Ness.
  • Situato in una meravigliosa cornice sulle sponde del lago, passiamo  e vediamo in lontananza il castello di Urquhart, risalente al XIV secolo, che vanta una posizione invidiabile sulle sponde dello specchio d’acqua.
  • Proseguendo verso sud, lungo le sponde alberate del lago, arriviamo a Fort Augustus, paesino di circa 700 abitanti alla punta più a sud di Loch Ness. Originariamente costruita come per controllare i ribelli scozzesi del Nord durante le Guerre Giacobine.
  • Durante il nostro tempo libero a Fort Augustus possiamo passeggiare lungo le sponde del Canale di Caledonia, un canale lungo 100 km costruito per unire il Mare del Nord all’Oceano Atlantico. Questo avviene perché il canale è stato creato come collegamento tra i tre laghi che occupano la valle attorno a Loch Ness, in corrispondenza dei quali sono state create delle chiuse per ovviare al problema del dislivello delle acque.
  • Al termine della visita di Fort Augustus, proseguiamo il tour costeggiando la riva orientale del lago in direzione Nord. La prima parte del percorso si snoda attraverso paesaggi spogli e selvaggi, che regalano panorami mozzafiato.
  • Raggiungiamo quindi il villaggio di Foyers, dove ci fermeremo ad ammirare le spumeggianti cascate, immerse in una foresta di pini della Caledonia.
  • Continuando verso nord sulle rive del lago, scorgiamo ancora una volta il Castello di Urquhart, situato sulla riva opposta e giungiamo al Dores, dove è presente l’unica spiaggia del lago e dove abbiamo l’occasione perfetta per una sosta fotografica, grazie alla spettacolare posizione panoramica sul lago. Meglio puntare l’obiettivo per l’ultima occasione di avvistare Nessie.
  • L’ultima tappa dell’escursione ci porta a Inverness, capitale delle Highlands per un breve tour della città. Si tratta di una città molto antica, ma ricostruita quasi completamente durante il XIX sec. È molto piacevole passeggiare per le sue vie e lungo i viali alberati che fiancheggiano il fiume Ness.
  • Al termine della visita facciamo ritorno a Invergordon per imbarcarci.

Escusioni a South Queensferry, 12 e 13 Set 2024

A CACCIA DEI FANTASMI DI EDIMBURGO

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Immergiti nel lato spettrale di Edimburgo: con la tua guida scendi nei sotterranei, notoriamente infestati dai fantasmi. Ok, quelle che ti racconta potrebbero essere solo leggende, ma la storia vera di questo labirinto, con stanze a volta e passaggi segreti mette davvero i brividi! Prima fai un giro per il centro storico per conto tuo, tra pub, bar e ristorantipoi, quando cala la notte…

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman dal porto al centro di Edimburgo
  • Breve passeggiata fino alla cattedrale di Sant’Egidio
  • Tempo libero nel centro di Edimburgo
  • Tour dei fantasmi nei sotterranei di Blair street, a con partenza dalla Johnstone Terrace

Il programma:

  • Edimburgo, dominata dal suo imponente castello medioevale, è ancora casa dei monarchi d’Inghilterra in Scozia. Ma custodisce anche misteri e spaventose leggende tutte da scoprire.
  • Lasciato il pullmanraggiungi a piedi il “Miglio reale”, la strada che taglia la città vecchia e collega la Cattedrale di Sant’Egidio al castello di Edimburgo. In attesa che venga buio, te ne vai a spasso per il centro storico in libertà, tra pub e ristoranti** e magari assaggi uno dei piatti tradizionali scozzesi, come la famosa “Cullen Skink”, la zuppa tipica di pesce e patate.
  • E quando cala la notte è ora di scendere nell’atmosfera tetra dei sotterranei, tra stanze a voltacunicoli e passaggi spettrali.
  • La tua guida è così brava a raccontare le storie dei fantasmi che infestano questo labirinto che… hai sentito anche tu quel soffio gelido?
  • E quando scopri la storia vera dei sotterranei di Blair Street ci metti proprio la mano sul fuoco: costruiti nell’800, sono stati i negozi insalubri dei commercianti più poveri, rifugio per migliaia di reietti e poi macabri luoghi di contrabbando e torture: meglio non restare indietro!

A DUNDEE SULLA NAVE DEGLI ESPLORATORI

DURATA 7 ore

Entra nel mondo delle grandi esplorazioni sulla RRS Discovery, il veliero che andò alla scoperta del Polo Sud a inizio ‘900. Il pullman attraversa le campagne del Fife e Dundee, sulle rive del Tay, e poi al porto sali a bordo della nave e scopri tutto sulla spedizione scientifica che per due anni bloccò gli esploratori tra i ghiacci artici.

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman di Dundee: regione del Fife; collina di Dundee, fiume Tay e centro città
  • Belvedere sul fiume Tay: sosta fotografica
  • RRS Discovery: visita interna
  • Tempo libero a Dundee

Il programma:

  • Dundee è detta la città della scoperta: dove la RRS Discovery, il leggendario veliero che esplorò l’Antartico a scopi scientifici, è stata costruita ed è ormeggiata.
  • La raggiungi attraversando in pullman il verde del Fife fino alla città. Dai finestrini scorgi la “Dundee Law” e scopri che in scozzese “law” significa collina, ma questa non è una collina come le altre: è il cratere di un vulcano estinto.
  • Sapevi che qui c’è il corso d’acqua più lungo della Scozia? Fermati al belvedere sul fiume Tay e scatena i tuoi click prima di salire sulla RRS Discovery.
  • Su questa nave leggendaria scoprirai come si viveva a bordo e tutto sul successo della spedizione del 1901 capitanata da Robert Falcon Scott, nonostante le tante peripezie e i due anni intrappolati nei ghiacci antartici.
  • Poi cammini tra palazzi vittoriani e statue di personaggi dei fumetti o ti godi lo street food di Dundee: è il tuo tempo libero e lo trascorri come vuoi. Un consiglio però: assaggia la “Dundee cake”, la torta locale con uva passa e mandorle.

BANSTIRLING E BANNOCKBURN: VIAGGIO NELLA STORIA SCOZZESE

DURATA 7.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Facciamo un tuffo nel passato ripercorrendo le tappe dell’annoso conflitto tra Scozia e Inghilterra. Scopriamo le origini del nazionalismo scozzese, visitiamo il teatro di epiche battaglie e ascoltiamo storie di leggendari eroi che hanno lasciato il segno nella storia del paese.

Le tappe principali:

  • Forth Rail Bridge
  • Tempo libero a Stirling
  • Castello di Stirling
  • Bannockburn
  • Centro culturale di Bannockburn

Il programma:

  • Da Southqueensferry viaggiamo verso ovest e attraversiamo il Firth of Forth con viste spettacolari del famoso Forth Rail Bridge, una fantastica opera di ingegneria vittoriana. Attraverseremo quindi il bellissimo villaggio conservatore di Culross del XVII secolo, prima di arrivare a Stirling
  • Situata nel centro della Scozia e di grande importanza strategica, Stirling ha una storia lunga e affascinante come borgo reale ed è ricca di importanti siti storici. Con il suo castello in cima alla rupe e le strade medievali acciottolate, la città è stata al centro di alcuni degli sviluppi più significativi nell’evoluzione della nazione scozzese, comprese due battaglie in cui gli scozzesi sconfissero gli inglesi.
  • Durante la nostra visita all’imponente Castello di Stirling, possiamo godere di fantastiche viste sulla campagna circostante dalla sua spianata, oltre a esplorare e ammirare la sua magnifica architettura e storia. I mobili e le decorazioni degli appartamenti reali ci danno un’idea di come potevano apparire le camere del re e della regina a metà del XVI secolo. Nella Sala Interna del Re possiamo ammirare le meravigliose repliche delle “Teste di Stirling”: i medaglioni medievali in quercia sono spesso descritti come gli altri gioielli della corona scozzese. Tutto intorno al castello incontriamo “grandi signori e dame” e “servitori” che fanno rivivere la storia introducendoci alla vita quotidiana del castello.
  • Ci godremo poi un po’ di tempo libero per il pranzo e per esplorare le strade storiche di Stirling. Successivamente, passiamo accanto al Ponte Vecchio del XV secolo, che segnava il punto di attraversamento più basso del fiume Forth e teatro della battaglia di Stirling Bridge, in cui William Wallace – Braveheart – sconfisse gli inglesi. Vediamo anche il Wallace Monument, un enorme tributo monolitico in stile gotico vittoriano a Wallace.
  • Infine, ci recheremo nel luogo della più grande vittoria della Scozia sugli inglesi, dove Robert the Bruce sconfisse l’esercito di Edoardo II a Bannockburn nel 1314. Immortalata nella storia scozzese, la vittoria a Bannockburn unì gli scozzesi e rimane al centro del senso di identità della Scozia. Il 2014 segna il 700° anniversario di questa storica battaglia e il Centro visitatori sul campo di battaglia è stato sottoposto a un restauro durato un anno, per accoglierci in una nuova gloria. Preparati per un’esperienza spettacolare: l’esclusiva tecnologia 3D all’avanguardia ci porterà faccia a faccia con la battaglia medievale in un modo mai sperimentato prima. Ascolteremo i resoconti di prima mano dei combattenti e degli spettatori della battaglia e ci immergeremo totalmente in un nuovissimo film a 360 gradi. Da non perdere l’iconica statua di Bruce a cavallo, vicino a dove piantò lo stendardo della vittoria.
  • Da qui torniamo alla nave al molo di Leith.

EDIMBURGO IN LIBERTÀ

DURATA 6 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

L’escursione ideale per chi desidera scoprire Edimburgo in totale libertà: questo tour non guidato ci darà la possibilità di realizzare l’itinerario che preferiamo e andare alla scoperta della magnifica capitale della Scozia, ricca di storia e di arte.

Le tappe principali:

  • Edimburgo

Il programma:

  • Questo tour ci offre la possibilità di visitare la capitale scozzese e i suoi maggiori siti d’ interesse in tutta libertà, dalla città vecchia alla parte in stile georgiano della città, sito proclamato Patrimonio dell’Umanità.
  • Edimburgo ogni passo regala un susseguirsi di atmosfere incantate, tra misteriosi vicoli medievali ed eleganti strade fiancheggiate da palazzi signorili un tempo dimora di re e regine. La città ci offre una serie di edifici storici dislocati tra “Old Town” – la parte medievale – e “New Town” – quella risalente al XVIII secolo. Quest’ultima include il Palazzo Holyrood, il Castello di Edimburgo, i famosi negozi lungo Princes Street, la “Outlook Tower” da cui si gode una vista spettacolare sulla città, e molto altro ancora!

EDINBURGO IN LIBERTA’ – solo il 12 sera

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Questo tour ci offre l’opportunità di esplorare Edimburgo in totale libertà, godendo della magnifica e storica capitale della Scozia, la cui città vecchia e la città nuova georgiana costituiscono un sito patrimonio dell’umanità.
Ogni passo ad Edimburgo rivela scenari incantevoli tra misteriosi vicoli medievali ed eleganti strade fiancheggiate da residenze nobiliari un tempo abitate da re e regine.
La città offre un tesoro di monumenti storici e attrazioni sia nella Città Vecchia medievale che nella Città Nuova del XVIII secolo, tra cui Holyrood Palace, il Castello di Edimburgo, il famoso centro commerciale intorno a Princes Street, la Outlook Tower con la sua vista sulla città e molti altri posti da esplorare.
La sera potrete godervi la vivace atmosfera scozzese nel centro di Edimburgo, lungo il Royal Mile, ricco di pub e caffetterie tipiche.

Le tappe principali:

  • Edinburgo

FASTI E MERAVIGLIE DI STIRLING E KELPIES

DURATA 7 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Vivi una giornata indimenticabile piena di storia, cultura e meraviglie naturali nel nostro tour del Castello di Stirling e dei Kelpies. Unisciti a noi mentre sveliamo le storie di Robert The Bruce, esploriamo Sterling Castle, una struttura storica adatta ai re, e rimaniamo in soggezione davanti ai potenti Kelpies: un’esperienza che ti lascerà ispirato e incantato.

Le tappe principali:

  • Helix Park
  • Castello di Stirling
  • Cittadina di Stirling: tempo libero

Il programma:

  • Questo tour ci mostrerà il meglio della storia e dei paesaggi scozzesi: prima visiteremo l’Helix Park e assisteremo ai maestosi Kelpies, le mitiche creature acquatiche scozzesi portate in vita attraverso sculture monumentali. Queste magnifiche teste di cavallo si ergono alte e orgogliose, incarnando la forza, la bellezza e lo spirito del folklore scozzese.
  • Ci fermiamo nella suggestiva cittadina di Stirling, situata al centro della Scozia, che vanta un lungo e affascinante passato sotto la stirpe dei sovrani scozzesi ed è stata protagonista di alcuni dei più importanti eventi nella storia della regione, tra cui epiche battaglie, gesti eroici e sanguinari massacri, dove avremo tempo libero per passeggiare e mangiare qualcosa prima di riprendere il viaggio.
  • Raggiungiamo Stirling Castle, arroccato su una rupe a strapiombo sulla vallata. È uno dei più grandi e imponenti della Scozia e offre una vista spettacolare su tutta l’area circostante.
  • Dopo questo tuffo nel passato della Scozia, pieni di splendidi ricordi, facciamo ritorno alla nave.

LA FASCINOSA EDIMBURGO E IL SUO SPETTACOLARE CASTELLO

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

A Edimburgo ogni passo regala un susseguirsi di atmosfere incantate, tra misteriosi vicoli medievali ed eleganti strade fiancheggiate da palazzi signorili un tempo dimora di re e regine. Una volta raggiunto il maestoso castello arroccato su un costone roccioso sarà impossibile non lasciarsi sedurre dal suo splendore e dalle spettacolari viste dall’alto.

Le tappe principali:

  • Tour panoramico del centro storico
  • Le atmosfere medievali della Città Vecchia
  • Visita del maestoso castello di Edimburgo
  • Holyrood Palace e Princess Street
  • Le architetture georgiane della Città Nuova

Il programma:

  • Lasciato il porto alle nostre spalle, ci addentriamo nella splendida città di Edimburgo, spettacolarmente arroccata su una serie di vulcani spenti e dirupi rocciosi, con un centro storico affascinante, in gran parte dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
  • Attraversiamo la Città Vecchia, di origine medievale, un dedalo di stradine acciottolate, vicoli tortuosi e lunghe strade, che ci offrono l’opportunità di ammirare monumenti storici e affascinanti vedute.
  • La nostra prima tappa è l’imponente castello di Edimburgo, anch’esso di epoca medievale, con i suoi possenti bastioni. Situato in posizione dominante su una collina rocciosa in pieno centro storico, è stato residenza di re e regine scozzesi per molti secoli.
  • Accompagnati dalla nostra guida, ci allontaniamo dal castello percorrendo in bus il Royal Mile, la via più famosa del centro, sulla quale si affacciano meravigliosi palazzi d’epoca, negozi di prodotti tipici e antichi pub. Ammiriamo le splendide architetture e ci lasciamo affascinare dalle sue atmosfere gotiche.
  • Proseguiamo l’esplorazione della città passando davanti al Holyrood Palace, residenza principale dei sovrani di Scozia sin dal XVI secolo, e proseguiamo verso Princess Street, la famosissima via dello shopping, con l’imponente Scott Monument e i suoi eleganti giardini.
  • Ci spostiamo infine nella Città Nuova, così definita all’epoca della sua costruzione, nel XVIII secolo, dove prevale l’impostazione ottocentesca con architetture di epoca georgiana, ispirate ai canoni del neoclassicismo.

LA RUOTA DI FALKIRK: IL CAPOLAVORO IDRICO SCOZZESE

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Cogliamo l’imperdibile occasione di visitare un’imponente attrazione unica nel suo genere: un elevatore per imbarcazioni che incarna a pieno il frutto dell’ingegneria e della creatività umana e che come per magia ci condurrà attraverso un viaggio alla scoperta del patrimonio ingegneristico della Scozia.

Le tappe principali:

  • Falkirk: Helix Park e Kelpies (sosta fotografica)
  • Ruota di Falkirk e tour in barca
  • Costa nord del Forth: Kincardine Bridge e Culross
  • Nuovo Queensferry Crossing: Forth Rail Bridge (panoramica)

Il programma:

  • Lasciamo South Queensferry e percorriamo l’entroterra scozzese per giungere a Helix Park dove avremo tempo libero per scattare delle fotografie .
  • Passeggiando attraverso Helix Park raggiungiamo la scenografica scultura dei Kelpies: due teste di cavallo d’acciaio alte oltre 30 metri. Protagonisti di numerose leggende del folklore celtico, i kelpies sono magiche creature acquatiche che infestano i laghi e i fiumi scozzesi e sono soliti assumere la forma di cavalli bianchi.
  • La nostra prossima tappa è uno spettacolare connubio di ingegneria idraulica e maestria umana: completata nel 2002, la Ruota di Falkirk è un vero must per gli amanti dei canali e gli appassionati dell’elegante design ingegneristico. Nel Centro Visitatori veniamo a conoscenza della sua storia e apprendiamo il suo meccanismo, e siamo subito pronti a salire a bordo della nostra barca appositamente progettata per sperimentane il funzionamento in prima persona! Attraversiamo il bacino idrico fino alla Ruota; una volta che la barca è in posizione, con un movimento aggraziato la Ruota ci solleva e ci trasporta verso l’Union Canal, 35 metri più in alto. Durante l’ascensione abbiamo tutto il tempo per goderci la vista mozzafiato, circondati dall’incantevole panorama della campagna scozzese.
  • Una volta raggiunto l’Union Canal navighiamo lungo l’acquedotto, attraversando i 180 metri del Rough Castle Tunnel e costeggiando la storica fortificazione romana del Vallo Antonino. Torniamo infine alla Ruota, che ci trasporterà nuovamente – questa volta in discesa – verso il Centro Visitatori.
  • Dopo un po’ di tempo libero in cui possiamo lasciarci incantare dall’ammaliante funzionamento della Ruota riprendiamo il nostro viaggio.
  • Procediamo lungo la costa settentrionale dell’estuario del Forth, attraversando il Kincardine Bridge e la storica città di Culross, di cui possiamo ammirare i frontoni in stile olandese e le casette a schiera del XVII secolo.
  • Prima di rientrare a South Queensferry non possiamo non passare dal nuovo Queensferry Crossing, una delle arterie principali del Paese, che ci regala un panorama mozzafiato sul famoso Forth Rail Bridge di epoca vittoriana:una meraviglia ingegneristica dell’era industriale, dichiarata Patrimonio UNESCO dal giugno 2015.

LA SPLENDIDA RESIDENZA DI HOPETOUN HOUSE

DURATA 2.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Un salto indietro nel tempo di qualche secolo nella cornice favolosa di un’opulenta dimora di campagna, tra saloni riccamente decorati, con arredi sopraffini, e un meraviglioso parco in cui passeggiare in un’atmosfera distesa e rilassata.

Le tappe principali:

  • Sosta nel borgo marinaro di South Queensferry
  • Splendidi panorami sul mare e sul vittoriano Forth Bridge
  • Hopetoun House
  • Visita degli eleganti interni
  • Passeggiata nel favoloso parco

Il programma:

  • Lasciamo il porto a bordo di un pullman e ci rechiamo nel borgo marinaro di South Queensferry, a breve distanza da Edimburgo. Una breve sosta ci consente di ammirare favolosi panorami sul fiume Forth e sul mare, dove campeggiano un ponte stradale e il più famoso ponte ferroviario, il Forth Bridge, un vero e proprio un capolavoro ingegneristico dell’era vittoriana, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  • Procediamo per un breve tratto lungo la litoranea per raggiungere la meta della nostra escursione: l’imponente Hopetoun House, una magnifica residenza di campagna che si erge in posizione elevata e panoramica sul fiume, immersa in una cornice idilliaca.
  • Visitiamo gli splendidi interni della dimora, con le sue opulente decorazioni in oro e i motivi classici che rispecchiano la magnificenza nobiliare dell’inizio del XVIII secolo.
  • Hopetoun House è circondata da un favoloso parco che si estende per 100 acri in un susseguirsi di dolci declivi, tra macchie di foresta e giardini curati con una profusione di fiori selvatici. Passeggiamo in questo vero e proprio eden naturale, sentendoci rigenerati grazie alla bellezza e alla pace di questo luogo, per poi fare ritorno alla nave colmi di splendidi ricordi.

STORIE DI RE E REGINE NELLA STORICA EDIMBURGO

DURATA 8 ore, DIFFICOLTÀ ,Impegnativa 

Tra i paesaggi bucolici di Edimburgo si nascondono le tracce della storia regale scozzese. Scoprila insieme alla tua guida passando dalla città vecchia alla città nuova, per poi entrare nel castello di Edimburgo, tra corone, scettri e spade che raccontano vicende gloriose, nella cattedrale di Sant’Egido e camminare lungo il Royal Mile, l’ex “via dei re”.

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman della Città Nuova e della Città Vecchia di Edimburgo
  • Castello di Edimburgo e cattedrale di Sant’Egidio: visite interne
  • Passeggiata lungo il Royal Mile: Lawnmarket; High Street; Canongate
  • Tempo libero

Il programma:

  • Sali sul pullman e preparati a un’ampia panoramica di Edimburgo, passando dalla medievale Città Vecchia alla neoclassica Città Nuova, entrambe Patrimonio UNESCO.
  • Vedi quel maestoso edificio lì in alto? È l’iconico castello di Edimburgo, la cui parte più antica risale al XII secolo. Scendi dal pullman e ricostruiscine la storia passando in rassegna i gioielli della corona di Scozia e altri celebri cimeli. Sapevi che lo scettro include diversi simboli cristiani? Chiedi del delfino e della croce decussata alla tua guida!
  • Poi, prosegui a piedi lungo il Royal Mile, l’arteria che, partendo dal castello, attraversa il cuore del centro.
  • Passo dopo passo, eccoti un altro tesoro: la cattedrale di Sant’Egidio, con la sua guglia della corona e gli infiniti dettagli delle vetrate colorate e della Cappella del Cardo.
  • La passeggiata continua per le strade del “miglio reale”: Lawnmarket, High Street, Canongate. Tutto intorno a te, negozietti, antichi edifici, artisti di strada.
  • Vuoi conoscerli più a fondo? Passeggia per le strade acciottolate in autonomia e cattura altri piccoli e grandi dettagli della città come vuoi tu.

TOUR PANORAMICO DI EDIMBURGO

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Comodamente seduti a bordo di un pullman, esploriamo Edimburgo, la storica capitale della Scozia, il cui centro è stato in gran parte dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Le tappe principali:

  • Edimburgo
  • Città Vecchia
  • Royal Mile
  • Holyrood Palace
  • Royal Park
  • Princess Street e Scott Monument
  • Città Nuova

Il programma:

  • Lasciamo il porto a bordo di un pullman e raggiungiamo con un breve tragitto la città di Edimburgo, che spicca in lontananza con il suo scenografico skyline, arroccata su una serie di vulcani spenti e dirupi rocciosi.
  • Attraversiamo la Città Vecchia, di origine medievale, un dedalo di stradine acciottolate, vicoli tortuosi e lunghe strade, che ci offrono l’opportunità di ammirare monumenti storici e affascinanti vedute.
  • Il nostro pullman raggiunge quindi il Royal Mile, la via più famosa del centro, sulla quale si affacciano meravigliosi palazzi d’epoca, negozi di prodotti tipici e antichi pub. Ammiriamo le splendide architetture e ci lasciamo affascinare dalle sue atmosfere gotiche.  
  • All’estremità orientale del Royal Mile, passiamo davanti al Holyrood Palace, residenza principale dei sovrani di Scozia sin dal XVI secolo, e raggiungiamo il grande Royal Park, una vera e propria enclave di natura selvaggia, con la sua serie di colline, laghi, valli, creste rocciose e macchie di ginestre.
  • Proseguiamo verso Princess Street, la famosissima via dello shopping, con l’imponente Scott Monument e i suoi eleganti giardini.
  • La città offre inoltre un impareggiabile numero di gallerie d’arte e di musei in rapporto alla sua densità di popolazione e durante il nostro tour ne contiamo molti lungo il percorso.
  • Ci spostiamo quindi nella Città Nuova, così definita all’epoca della sua costruzione, nel XVIII secolo, dove prevale l’impostazione ottocentesca con architetture di epoca georgiana, ispirate ai canoni del neoclassicismo.

Escusioni ad Kirkwall, 14 Set 2024

GIRO PANORAMICO DELLE NELLE ORCADI

DURATA 2,5 ore, DIFFICOLTÀ Facile

Questa tour panoramico vi permettera di esplorare comodamente le Orcadi, dalle vestigia della Prima e Seconda Guerra Mondiale a South lstes, al sorprendente West Mainland, Patrimonio
Mondiale dell’Umanita. Scoprite un’isola ricca di panorami mozzafiato, storie interessanti e meraviglie del passato.

Casa vediamo

  • East Mainland
  • Baia di Scapa Flow
  • Barriere di Churchill
  • Isola di Lamb Holm
  • West Mainland
  • Cuore delle Orcadi neolitiche
  • Pietre Erette di Stenne


LE ISOLE ORCADI E IL CERCHIO DI BRODGAR

DURATA 2 ore, DIFFICOLTÀ Facile

II tour panoramico ci portera alla scoperta delle meraviglie naturali delle Orcadi. Dai panorami in cima a scogliere selvagge agli antichi cerchi di pietre che si ergono nella tranquilla campagna, gli incredibili tesori dell’isola saranno indimenticabili.

Cosa vediamo

  • Mainland
  • Baia di Skail
  • Hole o’Rowe
  • Cuore delle Orcadi Neolitiche
  • Anello di Brodgar
  • Pietre erette di Stennes

Escusioni ad Aberdeen

A CACCIA DI PAESAGGI EPICI

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Castelli, Highlands e brughiera. Ad Aberdeen vivi l’atmosfera epica della Scozia: passo dopo passo raggiungi la cima di una scogliera, dove ti attende il leggendario castello di Dunnottar. Tra le sue rovine è custodita una storia che scoprirai con il racconto della tua guida, prima di lasciarti sorprendere dai paesaggi di Stonehaven: il villaggio sul mare dove il tempo sembra essersi fermato

Le tappe principali:

  • Salita a piedi fin sulla cima della scogliera di Aberdeen
  • Castello di Dunnottar: visita interna
  • Sosta fotografica
  • Tempo libero per il centro di Stonehaven

Il programma:

  • Conosciuta come “la terra dei castelli”, preparati a scoprire il verde brillante della brughiera e la vista sulle Highlands a picco sul mare di Aberdeen.
  • L’atmosfera dei suoi paesaggi ti cattura mentre cammini fino alla cima della scogliera dove è arroccato il Castello di Dunnottar.
  • Se queste rovine potessero parlare avrebbero tante storie da raccontare. Per fortuna te le svela la tua guida, passo dopo passo. Sapevi, per esempio, che qui furono nascosti i gioielli della corona scozzese dall’esercito invasore di Oliver Cromwell, nel XVII secolo?
  • Mentre raggiungi “Stoney” ti accorgi subito che qui regna la quiete. Con le sue verdi vallate, le acque calme riparate dalle mura del porto è il luogo in cui ricaricarsi e stare all’aperto.
  • Sperimentalo in prima persona: hai tutto il tempo di scoprire i segreti di questa cittadina e fare un giro della baia a caccia degli scorci del centro storico e del lungomare.

ABERDEEN IN UNA PINTA DI BIRRA

DURATA 3.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata , PASTI INCLUSI Degustazione 

Che ne dici di calarti nella storia della birra scozzese? Il celebre birrificio artigianale BrewDog ti apre le sue porte per un’esperienza nei locali della produzione e una degustazione di birra locale. Poi, preparati al giro in pullman nel centro di Aberdeen, tra i racconti della tua guida sul passato di questo gioiello scozzese.

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman lungo la strada costiera dell’Aberdeenshire e nel centro città di Aberdeen
  • Birrificio BrewDog: visita interna e degustazione
  • Tempo libero per lo shopping

Il programma:

  • La tua avventura scozzese inizia in pullman: tieni gli occhi incollati al finestrino mentre fuori scorrono i panorami della strada costiera dell’Aberdeenshire.
  • Una volta in città, entri subito nel birrificio BrewDog e parti per il tuo viaggio nel mondo del malto e del luppolo.
  • Entra nei locali dove nasce la tipica birra scozzese e manda il palato in avanscoperta durante la degustazione. Vuoi sapere com’è che ha questo sapore? Lasciati guidare in un percorso che ti farà conoscere tutto sulla sua produzione, dagli ingredienti utilizzati alle tecniche di lavorazione.
  • Ora che ne hai scoperto ogni segreto, che ne dici di un po’ di shopping? Poi è tempo di risalire in pullman per scoprire Aberdeen, la “Città d’Argento”.
  • Perché questo soprannome? Lo capirai subito passando tra gli scintillanti edifici in granito che caratterizzano le sue strade, mentre la guida ti racconta la storia dietro tutti i tesori architettonici che incontrerai.

ABERDEEN TRA OASI VERDI E PALAZZI DI GRANITO

DURATA 3.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Attraversa a bordo del pullman la storia di Aberdeen, tra gli edifici di granito che l’hanno resa la “Città d’argento”. Ad accompagnarti sarà la tua guida, pronta a condividere con te dettagli e curiosi aneddoti sui suoi luoghi simbolo. E dalla città, passa a un’oasi verde, perdendoti tra roseti e fontane dalle atmosfere vittoriane del Duthie Park.

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman per le strade di Aberdeen: Union Street, Mercat Cross, Provost Skene’s House
  • Duthie Park: visita interna

Il programma:

  • Preparati a viaggiare nella storia di Aberdeen assieme alla tua guida. Lungo Union Street, noterai subito lo scintillio argenteo degli edifici di granito d’epoca vittoriana: ecco perché è chiamata “Città d’argento”.
  • La croce di mercato invece è una struttura architettonica tipica che in passato segnalava la presenza di un mercato. Ma sapevi che era anche il luogo in cui venivano proclamati i nuovi monarchi?
  • Tra i suoi tanti dettagli decorativi, ti salterà all’occhio l’unicorno di marmo bianco: leggenda vuole che, nelle notti di luna piena, il fantasma di un unicorno si aggiri da queste parti!
  • Passando dalla Provost Skene’s House del 1545, la dimora più antica della città, è tempo di lasciare il pullman ed entrare a Duthie Park, parco pubblico di fine ’800 caratterizzato da influenze vittoriane.
  • Affacciato sul fiume Dee, ricco di fontane e laghetti, è noto per i suoi giardini d’inverno e la sua “Rose Mountain”, un’esposizione estiva di oltre 120.000 rose. Un tripudio di profumi e colori!

COLORI E SAPORI DI OLD ABERDEEN

DURATA 3.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata, PASTI INCLUSI Degustazione 

Con le sue strade lastricate di ciottoli e i palazzi in stile vittoriano, capisci subito perché Old Aberdeen è chiamata “la città d’argento”. Sarà la tua guida a farti scoprire il suo fascino austero, custodito tra la pietra della cattedrale di St. Machar e la storia del borgo. Preparati poi ad assaporare l’autentica atmosfera di un pub scozzese con una degustazione di birra.

Le tappe principali:

  • Passeggiata per il centro storico di Old Aberdeen: visita alla cattedrale di Saint Machar
  • Degustazione birra scozzese in un tipico pub locale: St. Machar Bar

Il programma:

  • Strade, case e palazzi di Old Aberdeen sono in granito, ed è tra queste pietre che si custodisce il fascino di un’altra epoca.
  • Lo scopri passo dopo passo, insieme alla tua guida, mentre passeggi per le sue vie storiche e incontri “cottage”, case in stile vittoriano e il campus dove è nata la prima università della città, con i suoi edifici in pietra circondati dal verde brillante dei prati.
  • Qui il grigio trionfa in tutte le sue sfumature e vedrai con i tuoi occhi quanti dettagli diversi prendono vita dalla pietra anche nella cattedrale di St. Machar. Con la sua atmosfera austera e mistica è una delle architetture che caratterizzano il paesaggio.
  • Hai voglia di assaporare lo spirito autentico di questa città? Una degustazione di birra scozzese ti aspetta al St Machar Bar, lo storico pub di Old Aberdeen.

DISTILLATI… DI SCOZIA A BALLATER

DURATA 5.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata , PASTI INCLUSI Degustazione 

L’ingrediente segreto per produrre il whisky preferito dalla Regina Vittoria? Te lo rivela la tua guida mentre lo assaggiin una degustazione tra alambicchi e botti di legno della Royal Lochnagar Distillery. Prima però immergiti nello spirito delle Highlands scozzesi ammirando il paesaggio rurale del Parco Nazionale dei Cairngorms che circonda il villaggio vittoriano di Ballater.

Le tappe principali:

  • Tempo libero per scoprire il centro storico di Ballater
  • Degustazione di whisky scozzese e visita interna alla Royal Lochnagar Distillery

Il programma:

  • Ballater è un villaggio immerso nella campagna del Parco Nazionale dei Cairngorms: un posto dai panorami naturali sorprendenti. Parola della Regina Vittoria!
  • Passeggiando tra le sue vie scorgi i contrasti della cittadina: tra il grigio di case, strade e ponti in pietra nasconde il verde brillante di prati e boschi. Assapora con calma la quiete che trasmette il paesaggio e prenditi il tempo per catturare gli scorci più pittoreschi.
  • Preparati a farti trasportare in un’altra epoca nella stazione ferroviaria del villaggio: la sala d’attesa e la carrozza del treno reale che trasportava la Regina durante i suoi soggiorni in Scozia sono un pezzo di storia che vale la pena scoprire!
  • Aggiungi un finale iconico a questa esperienza: ai piedi delle montagne Cairngorm, la Royal Lochnagar Distillery ti apre per le porte per una degustazione del suo autentico whisky scozzese. Tra vasche di legno, botti e alambicchi conoscerai un simbolo nazionale di una tradizione radicata nei secoli.

ESSENZA SCOZZESE AL CASTELLO DI FYVIE

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Immergiti nell’atmosfera gotica del castello di Fyvie, uno dei più romantici della Scozia: torri e torrette sembrano uscite da una favola, e poi ci sono dipinti preziosi, arazzi e una scala monumentale, così grande che ci passavano anche i cavalli. Nel tempo libero esplori il parco e il lago, ma la tua guida ti ha già messo in guardia: pare che diversi fantasmisi aggirino proprio qui!

Le tappe principali:

  • Castello di Fyvie: visita interna
  • Tempo libero

Il programma:

Il castello di Fyvie racchiude tutta l’essenza scozzese, con centinaia di aneddoti e folklore: pensa, nei suoi oltre 800 anni di storia, ha ospitato re, regine e altri personaggi illustri. * Arrivi con il pullman e il suo profilo fiabesco ti accoglie con torri rosa e torrette che svettano alte nel cielo: ognuna porta il nome delle famiglie che si sono succedute e che le hanno fatte costruire. * Scopri le armature d’epoca e la scala monumentale a chiocciola. Ma sappi che il castello è anche una vera e propria galleria d’arte, con arazzi di finissima fattura e dipinti a olio ottocenteschi. * Poi cammini nel parco, con il verde a perdita d’occhio, e nel giardino del XVIII secolo, tra alberi da frutto tradizionali e fai il pieno di atmosfere gotiche tipicamente scozzesi. * Nel tempo libero esplori anche le sponde del lago, “loch” in scozzese. Ma tieni gli occhi bene aperti, potresti incontrare un fantasma: hai chiesto alla tua guida della “Signora verde”?

I FANTASMI DEL CASTELLO DI FRASER

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Segreti e misteri popolano le sale del Castello di Fraser, una dimora fortificata immersa da secoli nella quiete del parco. Ascolta le storie della tua guida prima di entrare e poi scopri in libertà cosa si cela tra le sue mura. In giardinotieni gli occhi aperti per catturare lo scorcio più suggestivo, avvistare poiane e caprioli e con un po’ di fortuna… fare amicizia con qualche scoiattolo!

Le tappe principali:

  • Fraser Castle: visita interna e tempo libero nei dintorni

Il programma:

Nel castello di Fraser si respira ancora aria di famiglia: te lo dirà la tua guida prima di entrarci. Le sue sale ben conservate custodiscono l’atmosfera in cui i “laird” Fraser hanno vissuto per secoli. * Scopri in autonomia le sue stanze: traboccano di storie curiose che riguardano chi le ha abitate… e chi le abita ancora. D’altronde si sa, la Scozia è il posto preferito dai fantasmi! * Certo, sono leggende, ma puoi provare a immaginare le storie misteriose che si sono consumate tra i tanti passaggi segreti del castello, mentre visiti la sala grande, la biblioteca e le sue torri. * Anche nel parco l’atmosfera è magica: te ne accorgi subito mentre passeggi tra alberi da frutto e i labirinti di siepi che in ogni stagione colorano il giardino. Poi, segui uno dei sentieri del parco per rilassarti nella natura del paesaggio scozzese e chissà… avvistare qualche animale selvatico!

NELLA STORIA DEGLI HIGHLANDERS SCOZZESI

DURATA 3.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Entra nel museo dei Gordon Highlanders e scopri i 200 anni d’imprese eroiche del reggimento più famoso dell’Esercito Britannico, fatto di pescatori, contadini e aristocratici del nord est della Scozia, ognuno con una storia da raccontare. Poi, dal pullman sfilano i palazzi di granito di Aberdeen e non avrai alcun dubbio: ecco perché la chiamano la “città d’argento”.

Le tappe principali:

  • Museo Gordon Highlanders: visita interna
  • Tour panoramico in pullman della città di Aberdeen: Union Street, croce di mercato; casa Provost Skene

Il programma:

  • Il pullman punta verso l’ex residenza dell’illustre artista scozzese Sir George Reid, appena fuori Aberdeen.
  • È qui che entri nel museo dei Gordon Highlanders, un famoso reggimento dell’Esercito Britannico, definito da Sir Winston Churchill il migliore del mondo.
  • Con la tua guida ne scopri i 200 anni di storia e tutte le occasioni in cui si è distinto per valore, coraggio e disciplina: formato da uomini comuni che insieme hanno fatto cose straordinarie, tutti originari di Aberdeen e del nord est della Scozia.
  • Ci sono armi d’epoca, mappe originali e uniformi: c’è persino un’area dove i bambini possono provarle, dai kilt tradizionali a quelle più moderne.
  • Le sorprese non sono ancora finite e, al ritorno, passi per il centro storico di Aberdeen: dal finestrino fotografi i palazzi vittoriani di Union Street, costruiti con la *pietra argentata della cava locale, un tempo la più grande d’Europa.
  • Incontri la croce di mercato, del XVII secolo, con i ritratti dei monarchi Stuart scolpiti, e poi riserva l’ultimo click per la Provost Skene, la casa più antica di Aberdeen.

STORIA E MISTERI DEL CASTELLO DI CRATHES

DURATA 4 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Niente dice “Scozia” quanto il binomio castelli e fantasmi. La tua guida ti porta a conoscerli da vicino al castello di Crathes, un mondo fiabesco fatto di torri, tesori artistici e inquietanti presenze. Dopo il pieno di misteri e storie antiche, ti rilassi tra i suoi giardini, passeggiando tra piante d’ogni tipo e siepi secolari. La Scozia più autentica ti aspetta.

Le tappe principali:

  • Tour panoramico in pullman per il centro di Aberdeen
  • Castello e giardini di Crathes: visita interna
  • Tempo libero

Il programma:

  • Attraversa Aberdeen in pullman e ascolta la tua guida: inizia il racconto sui luoghi simbolo di questa cittadina affacciata sul Mare del nord.
  • Torri inaccessibili, giardini e storie di fantasmi: al castello di Crathes scopri tutto ciò che rende Scozia… la Scozia!
  • Addentrati oltre mura di Crathes, tra i castelli meglio conservati di Scozia, e passeggia nel XVI secolo, tra preziosi arazzi,mobili antichiritratti e cimeli di famiglia. Sono quelli dei Burnett, che hanno abitato questo castello dalla seconda metà del ’500 fino al 1951.
  • Sguardo all’insù e ammira i soffitti dipinti che contraddistinguono vari ambienti, tra cui la Stanza della Dama Verde, che prende il nome dal fantasma che la abita. Si dice sia stata avvistata anche dalla regina Vittoria!
  • Lasciati il mistero alle spalle e approfitta del tempo libero per passeggiare nei giardini, fra un’enorme varietà di piante e alberi, otto aree tematiche e siepi artistiche.

TUTTE LE ROSE DEL CASTELLO DI DRUM

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Moderata 

Tra merlature medievalicimeli e mobili georgiani, scopri il Castello di Drum, uno dei più antichi di Scozia. Addentrati nel suo antico roseto e, con la tua guida, scopri i segreti della coltivazione delle rose, prima di esplorare come vuoi tu i 700 anni di storia del castello, con le sue atmosfere tipicamente scozzesi che raccontano la storia della famiglia Irwyn.

Le tappe principali:

  • Castello di Drum e giardino delle rose: visita interna
  • Tempo libero

Il programma:

  • Il Castello di Drum, nel cuore dell’Aberdeenshire, ha 700 anni di storia, tutti scritti nelle sue mura di pietra: la casa-torre del 1200, praticamente ferma nel tempo, ti racconta il medioevo di cavalieri e clan scozzesi, mentre quella padronale è in stile giacobino, con aggiunte vittoriane.
  • ritratti e i mobili georgiani sono ancora perfettamente conservati, come i cimeli di famiglia nella stanza degli Irwyn, proprietari della tenuta per oltre 600 anni.
  • Dalla torre raggiungi le merlature medievali e ti godi la vista a perdita d’occhio sulla campagna e sulle querce secolari dell’antico bosco di caccia.
  • Poi, cammini tra i profumi del roseto storico, diviso in quadranti, e la tua guida ti racconta come ci si prende cura delle rose qui, fin dal XVII secolo.
  • Nel tempo libero, esplori i sentieri del bosco, respiri i profumi del giardino oppure dai sfogo ai click per una foto tutta da postare!

Escusioni ad Amburgo, 16 Set 2024

Soo per gli ospiti che hanno prenotato crociera con volo e in base all’orario di partenza del volo

AMBURGO VIA TERRA E MARE (termina all’aeroporto)

DURATA 4.5 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Il più grande porto della Germania, un noto quartiere a luci rosse ed eleganti abitazioni attorno al famoso lago Alster: tutto questo ci aspetta ad Amburgo!

Le tappe principali:

  • Crociera in battello sull’Alster
  • Tour guidato in pullman: Jungfernstieg , palazzi rinascimentali del Municipio e della Borsa, altri punti di interesse
  • Quartiere St. Pauli, Reeperbahn

Il programma:

  • La nostra escursione ci porta a scoprire la vibrante città di Amburgo. Saliamo a bordo del battello sull’ Alster, dal cui ponte possiamo ammirare la città da una prospettiva completamente diversa da quella che si ha da terra. Durante la navigazione scorrono davanti ai nostri occhi meravigliose ville, parchi, palazzi moderni e sponde incontaminate.
  • Lasciato il battello troviamo ad attenderci un pullman col quale intraprendiamo un interessante tour guidato della città.
  • Il percorso toccherà i principali punti di interesse della città, dalla Jungfernstieg (letteralmente la “salita delle zitelle”), la via “Neuer Wall” costellata di negozi di lusso e centri commerciali, ai palazzi rinascimentali del Municipio e della Borsa; e poi parchi, giardini, la torre delle emittenti TV, il centro esposizioni, il palazzo ottocentesco del tribunale ed il quartiere a luci rosse St. Pauli.
  • L’escursione terminerà nel centro città dove la nostra guida ci lascerà del tempo libero prima di partire verso l’aeroporto.

ESPLORANDO LUBECCA (escursione che termina in aeroporto)

DURATA 6 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Andiamo alla scoperta della famosa città anseatica visitandone i luoghi di maggiore interesse storico, fino a deliziare gli occhi e il palato nel caratteristico Salone del Marzapane 

Le tappe principali:

  • Holstentor
  • Sette guglie
  • Ospedale di Santo Spirito
  • Palazzo del municipio
  • Chiesa di Santa Maria
  • Caffetteria del Marzapane della storica pasticceria Niederegger

Il programma:

  • Lasciamo il porto in pullman alla volta della città anseatica di Lubecca, dove possiamo scoprire l’affascinante centro storico che nel 1987 è stato riconosciuto dall’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità.
  • La visita si snoda a piedi tra vicoli e cortili storici che testimoniano l’importanza e lo splendore economico di cui la Lega Anseatica ha goduto nel XIX secolo.
  • Il nostro percorso guidato ci porta dinanzi alla Holstentor, la più famosa delle cinque porte cittadine appartenenti alla fortificazione medievale della città; individuiamo le sette guglie, appartenenti a cinque grandi chiese, che caratterizzano la fisionomia della città. Proseguiamo quindi verso l’antico Ospedale di Santo Spirito, fondato dai ricchi mercanti della città intorno al 1280, e giungiamo dinanzi allo storico palazzo del municipioe alla chiesa di Santa Maria, che ospita il più grande organo meccanico al mondo.
  • La visita guidata si conclude nella Caffetteria del Marzapane della storica pasticceria Niederegger, dove possiamo sederci e gustare una speciale tazza di caffè accompagnata da un dolce di marzapane rigorosamente preparato a mano.
  • Dopo abbiamo tutto il tempo di esplorare in libertà le pittoresche strade di pietra di Lubecca e una varietà di raffinati ed eleganti negozi prima di ripartire in direzione dell’aeroporto di Amburgo.

TOUR PANORAMICO DI AMBURGO (escursione che termina in aeroporto)

DURATA 3 ore, DIFFICOLTÀ Facile 

Un interessante tour panoramico per guardare da vicino i principali punti di interesse del più grande porto della Germania. 

Le tappe principali:

  • Lago d’Alster
  • Jungfernstieg
  • Palazzi rinascimentali del Municipio e della Borsa
  • Parte moderna della città
  • Chiesa di San Michele
  • Kramer Amtsstuben
  • Quartiere di St. Pauli, Reeperbahn

Il programma:

  • Il nostro tour panoramico della città di Amburgo si snoda attraverso i principali punti di interesse della città. Incontriamo il Lago d’Alsternel centro della città, quindi attraversiamo i quartieri residenziali e la Jungfernstieg, la famosa via della moda costellata di boutique di lusso e centri commerciali. Proseguiamo verso i palazzi rinascimentali del Municipio e della Borsaper poi addentrarci nella parte più moderna della città, tra parchi e giardini, la torre della televisione, il palazzo di giustizia del XIX secolo e tanto altro ancora.
  • Durante il tour sono ovviamente previste delle soste fotografiche per immortalare monumenti e paesaggi nelle nostre foto ricordo.
  • Immancabile la visita esterna alla Chiesa di San Michele, affettuosamente chiamata &
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12