Il 19 aprile 2018 si celebrerà il lancio di Norwegian Bliss a Bremenhaven con presentazione ai media .
Ringrazio Norwegian Cruise Line per l’invito ed inizio a parlarvi di questa nave, so bene che per il mercato italiano questa Compagnia non ha la notorietà di altre di pluridecennale presenza nel Mediterraneo, ma so anche per esperienza personale, che ci troviamo di fronte ad una delle migliori Compagnie al mondo. Altra cosa sono i miei gusti personali che la vedono al momento al primo posto. Quello che mi piace di Norwegian Cruise Line è la strepitosa formula Free Style, ( è l’unica Compagnia al mondo a proporla) che concede massima libertà, una vacanza senza vincoli d’orario, di dress code, di lunghe code a volte causate dai flussi regolari di bordo, concede d’avere la possibilità di ” costruire” la propria crociera a seconda dei propri ritmi . Apprezzo la grandissima professionalità del suo personale, mi piace restare ad osservarli mentre svolgono il loro attento lavoro, con un metodo che pare infallibile e per quanto rigido, permette comunque un’ottimo rapporto tra crew e passeggeri, nessuno vi negherà mai un sorriso.
Detto questo, vi interesserà sapere se sulle navi Norwegian si parlano altre lingue oltre all’inglese, quando le navi vengono stanziate nel Mediterraneo, vengono assunti alcuni crew che capiscono o parlano, almeno in parte, l’italiano e lo spagnolo, anche gli animatori si fanno in 4 per accontentare tutti, resta però il fatto che si tratta di navi americane e che lo stile è quello d’oltreoceano, come anche le regole di bordo.
Dopo questa prima anticipazione desidero parlarvi nello specifico di Norwegian Bliss, si tratta di una nave costruita per navigare in Alaska ed è a questa terra che è dedicato il disegno sulle sue fiancate, animali marini che paiono saltar fuori dalla spuma dell’onda tagliata dallo scafo. Personalmente trovo fantastici questi disegni, vere opere d’arte affidate a grandi artisti. Ogni nave è unica e distinguibile. Progettata per stupire, la Norwegian Bliss offre una rivoluzionaria lounge di osservazione, da cui è possibile ammirare meraviglie della natura come le aquile calve in volo sui ghiacciai, o gli zampilli di enormi balene, come il candore di impressionanti distese di ghiaccio.
Con circa 167.800 tonnellate lorde e 4000 ospiti, Norwegian Bliss è attualmente in costruzione a MEYER WERFT a Papenburg, in Germania, e la consegna è prevista per la primavera 2018, oggi abbiamo la data della sua presentazione inaugurale alla Stampa che avverrà il 19 aprile con una miny crociera, che da Bremenhaven raggiungerà Southampton. La terza nave della classe Breakaway-Plus, Norwegian Bliss, sarà la prima nave da crociera personalizzata con caratteristiche e servizi per offrire la migliore esperienza di crociera in Alaska.
Durante la sua stagione estiva inaugurale, Norwegian Bliss salperà settimanalmente con crociere in Alaska di sette giorni, ogni sabato dal Pier 66 a Seattle, offrendo agli ospiti il modo migliore per vedere l’ultima frontiera dell’America, mentre fornisce anche tutte le funzionalità innovative, l’intrattenimento, i pasti esclusivi e le esperienze a bordo per le quali Norwegian Cruise Line è conosciuta in tutto il mondo. L’itinerario della nave includerà gli scali a Ketchikan, Juneau, Skagway e Victoria, nella British Columbia, insieme al panoramico giro del ghiacciaio.
Per chi non ha mai effettuato una crociera in Alaska forse è giunto il momento di prendere in considerazione l’itinerario che effettuerà questa nave nella prossima stagione estiva. Una nave che anche al gelo vi permetterà di vivere la vostra crociera immersi in un caldissimo clima vacanziero attorniati da mille attività di intrattenimento e non tralascia l’importanza del cibo che è proposto a livelli altissimi.
https://www.ncl.com/it/it/vacations?destinations=Alaska_Cruises
Questa nave offre un’ampia varietà di sistemazioni, tra cui lussuose suite in The Haven di Norwegian®, ( sarebbe un’area vip ben distinta e con accesso privato dove le dimensioni di alcune suite sono decisamente notevoli) cabine studio per viaggiatori da singol con vista sull’oceano virtuale e nuove cabine comunicanti ideali per grandi gruppi e famiglie che viaggiano insieme. Norwegian Bliss ospiterà anche due sale di osservazione, tra cui una esclusiva per gli ospiti di The Haven®, perfetta per il whale watching in Alaska o per ammirare tramonti nei Caraibi, perchè durante la stagione invernale, quando in Alaska non è possibile effettuare crociere, la nave si sposterà ai Caraibi.
Norwegian Bliss sarà caratterizzata da un circuito di gara a due livelli per auto elettriche, ( pista goo kart ) il primo inserito su una nave da crociera con sede in Nord America, e un corso di tag laser intergalattico all’aperto.
Norwegian Bliss offrirà ai suoi ospiti shows spettacolari tra cui il musical vincitore del Tony, Jersey Boys, e un nuovissimo esclusivo spettacolo teatrale musicale creato e prodotto appositamente per questa nave.
Norwegian Bliss presenterà anche nuovi concetti di ristorazione, tra cui Texas Smokehouse, Q, e lo Starbucks.
Norwegian Cruise Line continua la sua tradizione col presentare opere d’arte originali sugli scafi delle sue navi, per Bliss ha commissionato a Wyland, uno dei più importanti artisti della vita marina del mondo, l’opera d’arte contiene immagini di balene megattere, delfini, razze, presenti in ogni oceano del mondo. Lo scafo della nave servirà da grande tela rappresentativa per mostrare l’importanza della conservazione e tutela dell’oceano.
Fra pochi giorni tutto questo diventerà realtà e queste immagini diventeranno “vive” ci saranno i miei video e le mie foto a sostituirle per descrivervi la nuova ammiraglia Norwegian Bliss. Spero che questa anticipazione vi abbia fatto venire voglia di seguirmi nella mia diretta, per scoprire insieme una delle piu’ grandi e belle navi del mondo.
L’appuntamento è per il 19 aprile, quando raggiungerò Bremenhaven per l’imbarco.
Foto tratte dal sito ufficiale Norwegian Cruise Line
A presto
Rosalba Scarrone
Amministratore e Blogger
www.liveboat.it