Vai al contenuto
Home » Recensione crociera Msc Magnifica – 6/17 dicembre 2016 – Mediterraneo » Pagina 3

Recensione crociera Msc Magnifica – 6/17 dicembre 2016 – Mediterraneo

  • Ro 

L’offerta culinaria di Msc Magnifica è arricchita dalla presenza a bordo di un ristorante specializzato in pietanze orientali. Io l’ho provato e ne sono rimasto soddisfatto.

Ambiente intimo, discreto e raccolto; arredi sui colori nero e dorato, luci soffuse, oggettistica tipicamente orientale. Ho provato il menù degustazione: si parte con un’insalata thai di alghe croccanti leggermente piccanti con semi di sesamo tostati, piatto thailandese; buona a mio avviso, con una consistenza leggermente caramellata e un sapore gradevole. Si segue con un assaggio di sashimi e sushi di ricciola, tonno, gambero e polpo, accompagnati da una salsina orientale a parte; piatto giapponese buono e ben presentato. Quindi “Shao Mai di gamberi”, piccoli ravioli di gamberi cotti al vapore, piatto cinese molto buono a mio gusto. Come portata principale “Pad Thai”, vermicelli di riso saltati alla thailandese con gamberi, pollo, verdure e arachidi; piatto thailandese molto gustoso. E per concludere involtini di banana di pasta croccante con cannella, goloso piatto cinese. Un’esperienza che consiglio di fare, almeno una volta durante la crociera.

Le suite Aurea sono abbastanza spaziose e hanno i caldi colori del legno, del beige e del rosso, e hanno di fronte al letto una grande specchiera. Arricchiscono l’arredamento bei quadri di stile astratto incentrati su tonalità rosse. Il letto ha una morbida trapunta, doppio cuscino (addirittura nelle suite Aurea esiste un menù cuscini e l’ospite può scegliere quello a lui più gradito) e un copripiumino rosso e nero della stessa foggia dei due cuscini sul divano adiacente – quando si dice la cura del particolare!

Di fronte al divano un mobiletto con tv schermo piatto interattiva dotata di vari canali sia televisivi esterni che interni della nave con informazioni come rotta, velocità, temperature e componenti dello Stato Maggiore. Trova posto anche un frigo bar, oltre a due scomparti utilizzabili per riporre le proprie cose. La boiserie con asciugacapelli nel cassettino è ad angolo, sovrastata da un grande specchio che in realtà è un’anta apribile dietro la quale trovano posto la cassaforte e qualche ripiano per riporre i propri oggetti personali. Per riporre i propri abiti esiste una cabina armadio con vari ripiani e una cassettiera settimanale. Il balcone ha due comode poltroncine da esterni e un tavolino. Il bagno ha un semplice piano lavabo in formica e la vasca al posto della doccia. Il colore predominante è il bianco, forse un po’ troppo semplice per una suite; qualche elemento di pregio in più, come un piano lavabo in marmo, non avrebbe guastato. Inoltre al posto del sapone e shampoo in dispenser, da una suite ci si aspetterebbe un set di cortesia di saponette e boccette divere come sapone liquido, shampoo, balsamo, bagnoschiuma e sali da bagno; peccato, speriamo che provvedano a rivedere questo aspetto. Agli ospiti con esperienza Aurea viene dato in omaggio un diffusore per ambiente firmato Msc, che conferisce alla suite un gradevole aroma tipico degli altri ambienti pubblici della nave. Tutte le suite Aurea sono posizionate a prua dei ponti più alti della nave, la visuale sicuramente è notevole. Non dimentichiamo inoltre che con l’esperienza Aurea si ha la possibilità di avere la colazione servita in cabina senza nessun supplemento e di usufruire del room service durante tutto l’arco della giornata senza alcun diritto di chiamata (si pagano però le consumazioni; tenendo conto dell’offerta di altre compagnie secondo me questo aspetto sarebbe da riconsiderare da parte di Msc).

Pagine: 1 2 3 4