Vai al contenuto
Home » Scarlet Lady sarà il nome della prima nave da crociera di Virgin Voyages

Scarlet Lady sarà il nome della prima nave da crociera di Virgin Voyages

  • adriano 

Oggi, venerdi’ 20 luglio 2018, si è tenuta presso i cantieri navali di Fincantieri a Sestri Ponente la cerimonia del taglio della lamiera della seconda nave ordinata dalla compagnia crocieristica Virgin Voyages durante la quale è stato svelato anche il nome della prima unità che si chiamerà “Scarlet Lady”.

 

Trieste, 20 luglio 2018 – Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) la cerimonia per il  taglio lamiera della  seconda di tre navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, brand del Gruppo Virgin.
Nel corso dell’evento il fondatore del gruppo Virgin,  Sir Richard Branson  e il  Presidente  e Amministratore delegato di Virgin Voyages ,  Tom McAlpin , accolti da  Giampiero Massolo  e  Giuseppe Bono ,  Presidente  e Amministratore Delegato di Fincantieri, ha anche svelato il nome della prima unità in costruzione presso lo stesso cantiere:  Scarlet Lady , ispirato dal nome di uno dei primi aerei in servizio presso la flotta di Virgin Atlantic.
La seconda nave di Virgin Voyages, come le unità gemelle, avrà circa 110.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 278 metri, una larghezza di 38, e sarà consegnata nel 2021, mentre “Scarlet Lady” prenderà il mare nel 2020, la terza nel 2022. Saranno dotate di oltre 1.400 cabine in grado di ospitare a bordo più di 2.700 passeggeri, assistiti da un equipaggio di 1.150 persone per garantire lo stile distintivo di Virgin.

Le nuove unità si caratterizzeranno per il design originale e per la particolare attenzione al recupero energetico grazie all’utilizzo di tecnologie alternative e all’avanguardia nel settore capaci di ridurre l’impatto ambientale complessivo delle navi. Le unità saranno infatti dotate di un sistema di produzione di energia elettrica da circa 1 MW che utilizza il calore di scarto dei motori diesel. Durante l’evento in cantiere, Virgin Voyages ha anche annunciato che a bordo verrà eliminato l’utilizzo delle plastiche monouso, sostituendole con materiali riutilizzabili e riciclabili.

Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 85 navi da crociera (di cui 62 dal 2002), mentre altre 47 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo.

 

 

Nel corso della cerimonia ha preso parola Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, il quale dopo aver ringraziato Virgin per aver scelto di effettuare le commesse delle loro nuove navi nei cantieri italiani ha annunciato di aver ricevuto l’ordine per lo studio di una nave militare per l’Arabia Saudita. Fincantieri inoltre nei prossimi anni ha in programma la consegna di 132 nuove navi, ciò è un segnale forte per i cantieri i quali devono continuare su questa strada per migliorarsi sempre più e rimanere aperti, dopo il periodo di crisi che, dice Bono, non essere ancora finito.

 

Il patron di Virgin Group,Richard Branson, invece,ha fatto il suo ingresso nei cantieri navali verso le ore 13 , arrivando direttamente dal mare a bordo di un motoscafo ornato con le bandiere di Virgin Cruises. A bordo era presente anche il CEO di Virgin Voyages, Tom McAlpin. I due hanno voluto ringraziare il dottor Bono per l’impegno e la professionalità impiegata nella costruzione delle nuove navi ordinate.

 

Per visionare tutte le altre foto e il nostro live della giornata consultate il nostro forum al seguente link: https://www.liveboat.it/forum/10839-2018-07-20-taglio-lamiera-seconda-unit-virgin-voyages.html

Inoltre, ecco i link dei video che abbiamo postato sul nostro account Instagram e Youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=N48QYIlXZpE

https://www.youtube.com/watch?v=1yhgBRYlst8&feature=youtu.be

https://instagram.com/p/BldUB1HDaBD/

https://instagram.com/p/BldUKPEgr-k/

https://instagram.com/p/BldUM89H_8o/