L’attenzione al cliente era eccezionale, ho sentito spesso dire dai componenti dello staff, che il benessere dei passeggeri viene al primo posto, si rattristavano se il meteo ,a volte inclemente, non ci concedeva di visitare al meglio le località, alzavano la temperatura a bordo per far si che le signore potessero indossare i loro abiti scollati, e si potesse godere la piscina coperta ed le sue vasche idromassaggio , anche se all’esterno la temperatura scendeva sotto lo zero. Al rientro dalle escursioni al buffet sempre cibo e bevande calde,anche quando come a Capo Nord alcune escursioni sono terminate alle 3 di notte. Lo so che non si parte in crociera solo per mangiare, ma trovare il buffet sempre aperto,lascia una libertà assoluta su come gestire le nostre giornate ,soprattutto al rientro in nave dopo ore di assenza. Per quanto mi riguarda l’ho apprezzato moltissimo e credo che per MSC sia una mossa vincente. Chi ama le crociere ,lo fa innanzitutto per quella sensazione di estremo benessere ,che li accompagna durante la vacanza ed è per questo che al rientro manca tanto la crociera!! Il personale gentilissimo e preparato, anche in questo caso , ho notato un deciso passo avanti rispetto al passato. Sull’attenzione al cliente devo unicamente scrivere una nota. Sia all’imbarco, che allo sbarco ci sono state alcune problematiche migliorabili. L’ho fatto presente a bordo all’HD Mellino, il quali mi ha detto di aver già piu’ volte avvisato le Autorità Portuali di Amburgo, denunciando alcuni disguidi. All’imbarco la distanza dal parcheggio bus, dove si scende coi propri bagagli ,è troppa rispetto all’ingresso del terminal. Le persone piu’ anziane o con disabilità fanno fatica a trascinarsi dietro le valigie. Doppia coda sia per la consegna bagagli che per il check in, a dire il vero sempre molto organizzato e celere come da tradizione MSC. Allo sbarco i passeggeri scendono in gruppi numerati a seconda delle loro etichette bagaglio, tutto avviene ordinatamente o con ottima organizzazione, il problema si crea dopo, quando dovendo usufruire della navetta per il centro, o per l’aeroporto, si creano ressa e RISSE!! Ho ascoltato molte lamentele in proposito dai passeggeri sbarcanti, forse questo si può migliorare , magari solo numerando anche le navette, oppure lasciando in banchina del personale che regolamenti la procedura.
Ebbene si le crociere danno dipendenza, ma solo se a bordo si è stati bene come me, anche su Splendida!!
Cliccando qui potete leggere la diretta sul forum
Vi do appuntamento alla prossima recensione, spero di aver soddisfatto le vostre curiosità e di averlo fatto al meglio.
Un caro saluto
Rosalba