Vai al contenuto
Home » Svalbard Norvegia: Recensione crociera » Pagina 2

Svalbard Norvegia: Recensione crociera

Prima tappa, 21 giugno, la città di Molde. Nel daily program il Comandante, Lorenzo Sapetti, ci aveva informato che alle ore 8 saremmo entrati nei fiordi. Mettiamo la sveglia alle 7 in modo da essere pronti ad ammirare ogni centimetro di queste terre magnifiche. Poco prima delle 8 ci affacciamo al balcone della cabina e siamo presi da un tuffo al cuore. Stavamo entrando nel fiordo, paesaggio stupendo, montagne ai lati, isolette piccole e grandi lungo il percorso. Avanti così fino all’estremità del Moldefjorden dove la “città delle rose”ci attende.

Avevamo prenotata l’escursione MSC che portava all’Atlantic Ocean Road, ve la consigliamo. Prima ci siamo fermati al Museo Romsdal che ospita più di 40 casette tipiche norvegesi dei secoli passati, in legno, con i tetti in erba, poi abbiamo proseguito lungo un braccio di mare punteggiato da isolette fino a percorrere la “strada dell’Atlantico”che con numerose curve ed incredibili ponti le collega tra loro (vedi schema sotto), regalando panorami fantastici sull’oceano. Il tour ci ha infine portato a Bud, villaggio di pescatori con bellissima vista sui fiordi e fortificazioni della Seconda Guerra Mondiale.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10