Vai al contenuto
Home » Svalbard Norvegia: Recensione crociera » Pagina 9

Svalbard Norvegia: Recensione crociera

Il giorno dopo siamo in Danimarca, a Skagen, la sua città più settentrionale. Arriviamo navigando nello Stretto di Skagerrak che contiene alcune delle rotte di navigazione più trafficate al mondo. Vediamo infatti innumerevoli navi. Anche lì in autonomia, prendiamo una navetta che ci porta in centro ed una che ci porta nella lingua di terra estrema chiamata Grenen. Zona di dune ed arbusti, arriviamo alla lingua di sabbia che si estende dalla terraferma a bordo di un autobus trainato da un trattore, detto “Sandworm”. Lì il Mar Baltico incontra il Mare del Nord, ma i due mari per le loro caratteristiche si scontrano ma non si mescolano, dando origine ad onde fragorose e forti turbolenze. C’era freddo e vento molto forte; in mezzo alla sabbia, tra i moti ondosi, in lontananza Samuele identifica un piccolo gruppo di foche.

Rientrati in centro visitiamo la piccola cittadina caratterizzata dalle sue case gialle.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10